Biochimica M. Ruoppolo
Il Corso
Inizio: 14/9/2020, Fine: 30/6/2021
La biochimica è lo studio della chimica dei processi da cui dipende la vita. La ricerca in tale ambito ha evidenziato che i processi metabolici fondamentali sono comuni a molti organismi nella pur vasta diversità che li caratterizza. Questo corso, in particolare, è stato ideato per rendere la biochimica il più possibile chiara ed accessibile, soprattutto agli studenti che si avvicinano per la prima volta allo studio di questa materia. Le lezioni partono dallo studio della struttura e della funzione delle molecole biologiche, quali carboidrati, proteine, lipidi e acidi nucleici. Alcune strutture sono molto semplici, mentre altre incredibilmente complicate. Esse forniscono la base essenziale per la comprensione della funzione delle molecole biologiche.
Le proteine, invece, sono i blocchi costitutivi e i catalizzatori dei sistemi biochimici: come unità strutturali costituiscono l’impalcatura di sostegno dei tessuti, mentre come enzimi catalizzano e controllano le reazioni biochimiche. Nel corso sono spiegate in dettaglio funzioni importanti che esse assolvono, come il ruolo dell’emoglobina nel trasporto dell’ossigeno o le proprietà degli enzimi. Le lezioni, poi, guideranno lo studente alla comprensione delle principali vie metaboliche, aiutandolo a orientarsi nella complessità dei meccanismi molecolari. L'obiettivo è di sottolineare lo stretto legame tra la biochimica e i meccanismi molecolari delle patologie. Le ultime lezioni, infine, sono dedicate ai principi generali della funzione e regolazione ormonale. Non mancano accenni ai contesti fisiologici delle diverse vie metaboliche, in modo che lo studente possa legare lo studio della biochimica a fatti della vita quotidiana.
Prof. Margherita Ruoppolo
Margherita Ruoppolo svolge intensa e diversificata attività didattica nell'ambito della Biochimica e di Tecnologie Avanzate in Biochimica Clinica, presso il Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, presso il corso di laurea in Biotecnologie e presso i Corsi di laurea di I livello in Tecnico di Laboratorio Biomedico, e Tecniche Audioprotesiche. È docente del dottorato di ricerca in medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche ed è inoltre titolare di insegnamenti ufficiali presso la Scuola di Specializzazione in Biochimica Clinica.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Margherita Ruoppolo
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: margherita.ruoppolo@unina.it
Iscrizione al corso Biochimica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Biochimica.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Biochimica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Biochimica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Biochimica.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Biochimica, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

