Chimica Generale ed Inorganica A. Santini
Il Corso
Inizio: 31/8/2020, Fine: 30/6/2021
Obiettivo principale del corso è presentare allo studente del primo anno i principi della Chimica Generale. La trattazione sempre rigorosa degli argomenti verrà costantemente affiancata da applicazioni numeriche e di laboratorio onde rendere chiaro il carattere sperimentale della Chimica. Lo studente verrà gradualmente indirizzato durante lo svolgimento del corso, che prevede esercitazioni numeriche e di laboratorio anche simulato al computer, ad acquisire il linguaggio di base e la capacità di risolvere problemi chimici mediante l'applicazione dei concetti di base. I principali argomenti affrontati riguardano: i sistemi materiali e le leggi fondamentali della Chimica. Gli atomi e le formule chimiche. Le reazioni chimiche e il loro bilanciamento. La stechiometria. I modelli atomici. Le configurazioni elettroniche. Il sistema periodico degli elementi. Il legame chimico. Le reazioni che implicano trasferimento di elettroni e loro bilanciamento. Il comportamento di sistemi gassosi. Le soluzioni e leloro proprietà. Gli acidi e le basi. Il ruolo dell'acqua come solvente e come reagente. L'equilibrio chimico in soluzione acquosa, in fase omogenea ed eterogenea.
Prof. Antonello Santini
Ph.D. Chemistry and Chemical Sciences, University of Naples, Italy, 1992; Research Associate, Department of Chemistry, 1993-1994; National Research Council Fellow, University of Naples, 1994-1995; Appointed to Faculty, Agricoltural, University of Naples Federico II, 1994-; Responsible, Virtual Laboratory of research and education in Food (www.lva.unina.it), 1999-; Responsible, Net Learning Laboratory NLL (www.nll.unina.it), 2000-.
Teaching: Fundamental of General and Inorganic Chemistry, General and Inorganic Chemistry, Laboratory of Chemistry (NLL e-learning course), Data Mining; Resources in Internet, Food Chemistry, Teaching of Chemistry, Didactical aspect of Chemistry.
Research areas of interests: Chemistry and Laboratory of Chemistry; Food Chemistry; Teaching of Chemistry; Educational research on chemistry, food chemistry and on promoting of meaningful learning in college science teaching, readily usable fashion, and facilitate the development of effective problem solving skills. Specifically, the focus is on investigating the role that an interactive,computer-based multimedia platform can play in learning.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Antonello Santini
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: asantini@unina.it
Iscrizione al corso Chimica Generale ed Inorganica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Chimica Generale ed Inorganica.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Chimica Generale ed Inorganica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Chimica Generale ed Inorganica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Chimica Generale ed Inorganica.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Chimica Generale ed Inorganica, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

