Coding a scuola con Software Libero A. Formiconi
Il Corso
Inizio: 1/9/2020, Fine: 28/2/2021
Negli ultimi anni le tecnologie digitali sono state promosse come competenze necessarie per tutti i cittadini. Il mondo della formazione si è concentrato principalmente su concetti come il pensiero computazionale, il pensiero algoritmico, la robotica. Il coding è l'attività che sta alla base di tutti questi aspetti. La maggior parte delle agenzie di formazione dei vari Paesi Hanno preso iniziative in merito.
Il raggiungimento di competenze per l'impiego di pratiche di coding con modalità pedagogicamente significative è un obiettivo complesso. Il ritmo estremamente veloce dello sviluppo tecnologico e la lentezza inevitabile dell'aggiornamento professionale di un gran numero di insegnanti rendono il compito di formare adeguatamente le nuove generazioni una sfida difficile.
Questo corso conceerne l'uso di un linguaggio di programmazione per la scuola facile all'inizio ma potente in prospettiva, nonché di strumenti di software libero per il supporto di altre discipline: principalmente matematica, ma anche arti e grammatica. Vengono forniti sia approfondimenti teorici che esempi pratici sulle prime esperienze di programmazione, elaborazioni matematiche, simulazione del comportamento animale, crescita e frattali, problem-solving fisico. Il corso si rivolge ad una vasta gamma di utenti, dalla scuola primaria al livello di istruzione superiore. Tuttavia sipone sempre in enfasi il file conduttore che collega i diversi livelli di discussione dei vari argomenti affrontati.
Prof. Andreas Formiconi
Associate Professor at the Statistics, Informatics and Applications of University of Florence. Now teaching to primary teacher students and adult education classes.
Delegato del Rettore of University of Florence for the development of online teaching technologies.
He did research in medical physics, nuclear medicine, mathematical theories of imaging tools, mathematics of inverse problems for medical images, calculation algorithms in medical images, software for digital signal processors, computers of various kinds, massively parallel computers (Cray T3E Cineca), methodology of teaching computer science and digital literacy, use of Web 2.0, methods of Social Networking Analysis for monitoring blog communities, low cost technologies and free software for teaching K1-12.
He directed or participated to several scientific national and European projects.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Andreas Formiconi
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Università di Firenze
Contatti
Email: arf@unifi.it
Iscrizione al corso Coding a scuola con Software Libero
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Coding a scuola con Software Libero.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Coding a scuola con Software Libero.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Coding a scuola con Software Libero.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Coding a scuola con Software Libero.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Coding a scuola con Software Libero, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

