Comparative Judicial Systems C. Guarnieri
Il Corso
Inizio: 2/9/2020, Fine: 30/6/2021
Today, an increasing number of countries are confronting an unprecedented expansion of judicial power: more and more often decision‑making rights are transferred from the legislative and executive branches to the courts, a process labeled as the “judicialization of politics”.
The course analyzes the traits of the phenomenon, its supporting conditions and its impact on the political system. Thus, the role of the judge in the process of adjudication and the whole structure of the judicial system are analyzed.
Specific attention is devoted to the recruitment, training and independence of judges and prosecutors and to the institutional relationships between courts and the political environment. Different conceptions of the judicial role are analyzed and their political consequences assessed. The overall role of courts in different political systems is evaluated and future developments discussed. Finally, specific cases, from different national and supranational judicial systems – democratic and non-democratic - are considered.
The course addresses itself to master (LM) students in political science and/or law and to anyone interested in the analysis of the transformations of contemporary political systems.
At the end of the course, the student will be able to analyze in a comparative way the main elements of the judicial systems, their interactions, to relate them to the role played by courts in the political system and to assess perspectives of change in different political contexts.
Prof. Carlo Guarnieri
Carlo Guarnieri si è laureato presso la Facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri di Firenze. Ha insegnato presso le università di Bologna e della Calabria e presso la Scuola superiore della pubblica amministrazione, oltre che presso l'Università della California a Berkeley, l'Institut d'Etudes Politiques di Parigi e l'Università di Montpellier. Dal 1990 al 2016 è stato professore ordinario di Sistema politico italiano nel Dipartimento di scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna. È stato componente del comitato esecutivo della Rivista italiana di scienza politica (1980-2000), della Società italiana di scienza politica (2007-2013), responsabile scientifico del Centro Studi e Ricerche sull'Ordinamento Giudiziario (CeSROG) e componente del comitato esecutivo dell'International Political Science Association (2014-2018). È autore, fra l’altro, di The Judicial System. The Administration and Politics of Justice (Edward Elgar, 2020, con P. Pederzoli), Giustizia e politica in Italia (Il Mulino, 2003) e Il sistema politico italiano (Il Mulino, 2016).
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Iscrizione al corso Comparative Judicial Systems
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Comparative Judicial Systems.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Comparative Judicial Systems.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Comparative Judicial Systems.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Comparative Judicial Systems.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Comparative Judicial Systems, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

