Embriologia e Morfogenesi L. Castaldo
Il Corso
Inizio: 31/8/2020, Fine: 30/6/2021
Un percorso didattico per soddisfare l’atavica curiosità di comprendere alcuni meccanismi del mondo degli animali: la loro evoluzione, come si sono formati, come nascono.
È ciò a cui si dedica il corso in Embriologia e Morfogenesi, che intende fornire le conoscenze teorico-pratiche sui processi che portano alla formazione dell’embrione e sui meccanismi morfogenetici che determinano lo sviluppo degli organi. Le lezioni si focalizzano sia sull'embriologia generale che sullo sviluppo degli organi (morfogenesi) con l'ausilio di glossari in rete, video, esperimenti, valorizzando le risorse dell'ateneo e quelle scientifiche. Per l'embriologia saranno sviluppati i seguenti argomenti: ciclo vitale e divisione della cellula, gametogenesi, la fecondazione, la segmentazione, la gastrulazione, lo sviluppo dell'uovo e la formazione degli annessi embrionali nei sauropsidi, lo sviluppo dell'uovo dei mammiferi, impianto, la formazione degli annessi embrionali e la placentazione negli euteri, i sacchi fetali in animali di interesse veterinario (equini, suini, ruminanti, carnivori). Per lo sviluppo degli organi verranno presi in considerazione i derivati dell'ectoblasto (epiblasto, neuroblasto ed organi di senso), i derivati del mesoblasto (somiti, sviluppo dell'apparato urinario e dell'apparato genitale maschile e femminile; le sierose e lo sviluppo dell'apparato cardiocircolatorio), i derivati dell'endoblasto (formazione degli apparati respiratorio e digerente).
Prof. Luciana Castaldo
Nata a Napoli il 14.3.1949, laureata in Scienze Biologiche il 27.7.1971, è stata assistente incaricato alla Cattedra di Biologia generale della facoltà di Scienze e poi assistente ordinario alla cattedra di Istologia generale e speciale della facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Napoli. È stata Professore incaricato di Zoologia generale presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Milano, Professore associato di Embriologia e, dal 19.5.86 a tutto oggi, è Professore Ordinario di “Morfogenesi e anomalie dello sviluppo” presso la facoltà di Medicina Veterinaria dellUniversità degli Studi di Napoli "Federico II".
Svolge gli insegnamenti di: "Morfogenesi ed anomalie dello sviluppo", del corso integrato di Istologia e morfogenesi, Laurea Specialistica in Medicina veterinaria; “Organogenesi e teratologia” per la Scuola di Specializzazione in Patologia della Riproduzione; “Embriologia e Organogenesi” per il Corso di Dottorato in Biologia, patologia e igiene ambientale.
È autrice di oltre 150 pubblicazioni delle quali numerose su riviste scientifiche a diffusione internazionale; ha pubblicato il libro "Embriologia: morfogenesi ed anomalie dello sviluppo".
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Luciana Castaldo
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: lucastal@unina.it
Iscrizione al corso Embriologia e Morfogenesi
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Embriologia e Morfogenesi.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Embriologia e Morfogenesi.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Embriologia e Morfogenesi.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Embriologia e Morfogenesi.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Embriologia e Morfogenesi, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

