Illuminotecnica L. Bellia
Il Corso
Inizio: 31/8/2020, Fine: 30/6/2021
L'obiettivo del corso di illuminotecnica è di consentire agli allievi di comprendere i molteplici aspetti coinvolti nella predisposizione degli ambienti luminosi e di operare delle scelte consapevoli, tenendo conto anche delle diverse caratteristiche delle sorgenti disponibili. A partire dalla natura e dalla definizione della luce, si studierà il meccanismo della visione, analizzando la risposta del sistema visivo a diverse sollecitazioni. Si passeranno in rassegna le grandezze fotometriche, con le quali gli allievi dovranno acquisire dimestichezza, in quanto descrittive sia delle sorgenti luminose che delle superfici illuminate. Saranno affrontate le interazioni tra le radiazioni luminose e i materiali, studiandone le caratteristiche ottiche, e si analizzeranno gli aspetti legati alla percezione dei colori e alla colorimetria. Le lezioni, infatti, proporranno alcune sperimentazioni esemplificative per mostrare come la percezione dei colori sia frutto dell'azione combinata delle radiazioni che incidono sugli oggetti, delle caratteristiche ottiche dei materiali e dell'elaborazione effettuata dal sistema occhio-cervello. Non mancheranno aspetti che riguardano le sorgenti, gli apparecchi illuminanti e la luce naturale, oggi di grande importanza, anche per le potenzialità di risparmio energetico. Una lezione è dedicata ad esempio ai LED, tecnologia che si sta sempre più affermando. Le ultime nozioni avranno un taglio più applicativo: si affronteranno le tecniche di calcolo e i criteri per la progettazione dell'illuminazione di ambienti interni ed esterni, considerando gli aspetti legati alle prestazioni e al comfort visivo e quelli relativi alla riduzione dei consumi elettrici. Infine, verrà affrontato un tema di ricerca attuale ed affascinante, quello degli effetti non visivi della luce sull'uomo: è infatti dimostrato che la luce ha un impatto anche sull'umore, sulle prestazioni e sui ritmi circadiani degli esseri umani. Tutti aspetti di cui tener conto nella progettazione.
Prof. Laura Bellia
Professore associato di Fisica Tecnica Ambientale, è nata a Vicenza nel 1960 e si è laureata con lode in Architettura nel marzo 1984 presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Dottore di Ricerca in Fisica Tecnica, con tesi sull'illuminazione naturale, dal 1996 è ricercatore universitario per il settore disciplinare ING-IND/11 (Fisica Tecnica Ambientale) presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Napoli; dal gennaio 2001 è professore associato ed afferisce al Dipartimento di Energetica, Termofluidodinamica Applicata e Condizionamenti Ambientali (DETEC). È titolare del corso di Fisica Tecnica Ambientale presso il corso di Laurea in Architettura degli interni e supplente dei corsi di Tecnica del Controllo Ambientale (corso di laurea in Architettura) e di Illuminotecnica nel corso di Laurea in Scienze dell' Architettura.
Ha svolto e svolge attività di ricerca sia sperimentale che teorica nel settore dell'Illuminotecnica, dei Condizionamenti Ambientali, della Termofisica dell'edificio e dell'Energetica. È autrice di circa 50 lavori tecnico-scientifici relativi alle suddette tematiche, presentati a congressi nazionali ed internazionali o pubblicati su riviste.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Iscrizione al corso Illuminotecnica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Illuminotecnica.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Illuminotecnica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Illuminotecnica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Illuminotecnica.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Illuminotecnica, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

