Macroeconomia N. Netti
Il Corso
Inizio: 31/8/2020, Fine: 30/3/2021
Il corso si prefigge di spiegare in cosa consiste la professione del macroeconomista e di fornire i primi rudimenti, le basi per costruirla ed intraprenderla.
Quella del macroeconomista non è di certo una professione noiosa, né, tantomeno, inutile!
Le economie operano in un mondo iper-interconnesso caratterizzato da molteplici fattori di incertezza, rischio, volatilità, complessità ed ambiguità che pongono singoli ed istituzioni pubbliche e private di fronte ad enormi opportunità ma anche a severi ostacoli.
Il macroeconomista che accetta la sfida ha, dunque, il suo bel da fare per districarsi tra la miriade di dati ed informazioni, nel selezionare, di volta in volta, quelle effettivamente utili alla individuazione dei problemi contingenti ed alla tempestiva predisposizione dei suggerimenti da offrire a policy makers, regolatori, attori pubblici e privati del sistema economico.
In tal modo, il macroeconomista li accompagna, in un contesto di perenne incertezza, affinché sappiano valutare nel modo più corretto e tempestivo possibile tutte le opzioni realmente incorporate nelle diverse iniziative che si accingono ad intraprendere e/o ad interrompere.
Il bravo macroeconomista è curioso di tutto e si approccia alla realtà dei fatti come un delfino che, liberamente e con grande entusiasmo, e facendo uso della propria intelligenza, riesce a comprendere, cogliere ed affrontare opportunità ed ostacoli.
Si ringraziano il Presidente e gli organi direttivi del Reale Yacht Club Canottieri Savoia - Napoli che hanno permesso di ambientare il Trailer nelle loro sedi prestigiose; un ringraziamento particolare va poi al personale per la collaborazione offerta durante le riprese.
Prof. Nadia Netti
Docente di Macroeconomia per il corso di laurea in Economia aziendale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal 2017 è membro della Commissione Erasmus e Relazioni Internazionali del Dip. di Economia Management ed Istituzioni di Ateneo. È stata membro dell'European Geoscience Union (EGU). I suoi principali ambiti di ricerca sono:
- La verifica dell’adeguatezza delle fonti informative pubbliche e private,
- L’analisi dei fenomeni di riorganizzazione del sistema creditizio italiano,
- L’analisi dell’efficienza del sistema creditizio italiano,
- Lo studio dei differenziali di efficienza e dell’impatto dell’ambiente” sui costi di produzione dell’impresa industriale,
- La verifica degli effetti delle riforme del mercato del lavoro,
- La curva dei salari ed i differenziali retributivi,
- Socioeconomic analysis of a potential development of a green-agrochemical farming industry in Southern Italy.
- Natural Hazard Risk Managment.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Nadia Netti
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni
Contatti
Email: nadia.netti@unina.it
Iscrizione al corso Macroeconomia
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Macroeconomia.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Macroeconomia.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Macroeconomia.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Macroeconomia.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Macroeconomia, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

