Microbiologia e Immunologia P. Salvatore, R. M. Melillo
Il Corso
Inizio: 1/9/2020, Fine: 28/2/2021
I moduli di Microbiologia generale e di Microbiologia medica del Corso Integrato di Microbiologia ed Immunologia hanno il duplice scopo di illustrare da un lato i concetti base della struttura della cellula microbica con particolare attenzione agli aspetti biochimici, fisiologici e morfologici dei procarioti e di altri patogeni umani, e dall'altro lo studio della fisiopatologia derivante da infezioni dovute alla presenza di agenti patogeni con relativi indicatori fenotipici e genotipici. Attenzione particolare è rivolta al ruolo in tutte le vicende umane, e nel mantenere e favorire il benessere del nostro pianeta.Il modulo di Immunologia del Corso Integrato di Microbiologia ed Immunologia ha lo scopo di fornire allo studente i fondamenti dell'Immunologia di base e del suo ruolo nella difesa contro le infezioni. In particolare, il corso fornirà nozioni riguardanti le basi molecolari e cellulari della risposta immunitaria innata ed adattativa, presenterà i diversi meccanismi che il sitema immunitario utilizza nella risposta alle infezioni, ed infine accennerà alle principali metodiche di laboratorio basate sull'immunologia.
Prof. Paola Salvatore
Paola Salvatore ha conseguito nel 1990 la Laurea in Medicina e Chirurgia, nel 1994 il Dottorato di Ricerca e nel 1999 la Specializzazione. Dal 1997 al 2001 è stata Ricercatore in Microbiologia Generale presso la Facoltà di Scienze Ambientali, della Seconda Università degli Studi di Napoli. Dal 2001 è stata Professore Associato di Biologia Molecolare presso la Facoltà di Scienze Biotecnologiche dell'Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal 2006 è Professore Ordinario di Microbiologia presso la Scuola di Medicina e Chirurgia, dell'Università degli Studi di Napoli “Federico II”. E' membro della Società Italiana di Microbiologia Generale e Biotecnologie Microbiche, della Società Italiana di Microbiologia e del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche.
Prof. Rosa Marina Melillo
Rosa Marina Melillo, classe 1964, si è laureata in Medicina e Chirurgia “summa cum laude”, ed ha conseguito nel 1995 il titolo di Dottore in Biologia e Patologia Molecolare. Dal 1992 al 1994 e' stata Fogarty Fellow ai “National Institutes of Health” di Bethesda (MD, USA). E' stata Ricercatore del CNR (1998-2005) presso L'Istituto per L'Endocrinologia e l'Oncologia Molecolare “Gaetano Salvatore”. Dal 2006 e' Professore Associato di Patologia Generale presso la Facolta' di Scienze Biotecnologiche dell'Universita' “Federico II” di Napoli.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Paola Salvatore
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: psalvato@unina.it

Rosa Marina Melillo
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: rosmelil@unina.it
Iscrizione al corso Microbiologia e Immunologia
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Microbiologia e Immunologia.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Microbiologia e Immunologia.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Microbiologia e Immunologia.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Microbiologia e Immunologia.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Microbiologia e Immunologia, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

