Modelli di insegnamento e di apprendimento F. Santoianni
Il Corso
Inizio: 1/9/2020, Fine: 28/2/2021
La pedagogia è una disciplina che nasce nel momento in cui l’uomo inizia ad interrogarsi sulle finalità dell’educazione e sui mezzi per raggiungerla.
Il corso intende dare una visione d'insieme della pedagogia intesa come una scienza olistica e mostrarne lo statuto epistemologico ipercomplesso. Prepara alla professionalità dell'insegnamento e sviluppa competenze teoriche e metodologiche sull'argomento.
Le lezioni, in particolare, evidenziano la doppia identità della pedagogia tra scienza e filosofia, sottolineando le diverse direzioni interpretative della ricerca pedagogica attuale.
Durante il percorso didattico verranno approfondite le ragioni storiche che, in ambito psicopedagogico, hanno costituito la matrice dalla quale si sono sviluppati i modelli della formazione tradizionali e attuali. Viene introdotto, infine, il concetto di educabilità, nel quadro di un approccio bioeducativo alla formazione nella pedagogia contemporanea. Tale concetto viene analizzato, in particolare, nella relazione tra gli apprendimenti espliciti e impliciti. Lo studente viene, quindi, stimolato a conoscere gli elementi caratterizzanti il proprio sistema cognitivo e a saperne fare uso.
Prof. Flavia Santoianni
Professore ordinario di Pedagogia Generale presso la Sezione di Filosofia del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II, dove insegna nel Corso di Laurea in Filosofia. Membro del Dottorato di ricerca in Filosofia, insegna nei curricoli di Bioetica e Filosofia dell’interno architettonico.
Dirige la rivista internazionale open access RTH Research Trends in Humanities. Education & Philosophy con Giuseppe Cacciatore e Fabrizio Lomonaco, edita sulla piattaforma dell’Ateneo Federiciano SeReNa. Direttore tecnico della Sezione Progettazioni di ambienti di apprendimento del Laboratorio LUPT della Università Federico II. Responsabile scientifico di un progetto Giovani Ricercatori nel 2002, di un FIRB nel 2003, di un INTERLINK nel 2006, di un FARO nel 2012. Coordinatore scientifico del I e II congresso internazionale delle Scienze Bioeducative nel 2002 e nel 2007, del congresso internazionale Mente & Cervello nel 2005, del congresso internazionale EUROMIR nel 2011.
Autrice della Teoria delle Logiche Elementari, ha pubblicato 26 volumi e numerosi lavori in ambito nazionale e internazionale. I suoi libri sono tradotti in inglese e spagnolo
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Flavia Santoianni
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: flavia.santoianni@unina.it
Iscrizione al corso Modelli di insegnamento e di apprendimento
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Modelli di insegnamento e di apprendimento.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Modelli di insegnamento e di apprendimento.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Modelli di insegnamento e di apprendimento.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Modelli di insegnamento e di apprendimento.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Modelli di insegnamento e di apprendimento, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

