Progetto e sviluppo di sistemi in tempo reale M. Cinque
Il Corso
Inizio: 1/9/2020, Fine: 28/2/2021
I sistemi in tempo reale sono quei sistemi di elaborazione soggetti ad un "doppio" concetto di correttezza: logica (il sistema produce il risultato atteso) e temporale (il risultato è prodotto in tempo). Essi sono chiamati a rispettare stringenti vincoli temporali (deadline) in quanto devono interagire continuamente (in tempo reale) con l’ambiente circostante, al fine di controllare le dinamiche di un apparato o segnalare e gestire eventi significativi entro un tempo prestabilito. Ne sono un esempio i sistemi di controllo di veicoli, di aeromobili, di robot, e i sistemi di automazione industriale.
Il corso fornisce le conoscenze di base sui sistemi in tempo reale, sulla schedulazione di task real-time, sulla gestione delle risorse, sulle reti di calcolatori e sui sistemi operativi adottati in ambito industriale. Fornisce inoltre le competenze necessarie alla progettazione, il dimensionamento e lo sviluppo di sistemi in tempo reale. Le esercitazioni consistono in applicazioni di programmazione concorrente con task real-time sviluppate in ambiente LINUX real-time (patch RTAI).
Prof. Marcello Cinque
Marcello Cinque è Professore Associato di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Informazioni dell’Università di Napoli Federico II.
Ha ottenuto la Laurea con Lode e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Informatica presso la Federico II nel 2003 e 2006, rispettivamente. E’ stato visiting scholar presso l’Università dell’Illinois in Urbana-Champaign, IL, USA. E’ membro del gruppo di ricerca DESSERT (www.dessert.unina.it) e del Laboratorio Nazionale ITEM del CINI. E’ socio fondatore di uno spin-off accademico denominato Critiware (www.critiware.com).
I suoi interessi di ricerca riguardano la valutazione dell’affidabilità di sistemi distribuiti, fissi e mobili, occupandosi prevalentemente della definizione di metodologie e strumenti innovativi per la valutazione dell’affidabilità di sistemi informatici, con particolare riferimento a sistemi distribuiti, fissi e mobili, alle reti di sensori senza filo, ai middleware utilizzati in contesti critici. In questi ambiti è stato responsabile scientifico di progetti di ricerca nazionali ed internazionali.
E’ autore di oltre 80 articoli scientifici pubblicati su riviste scientifiche internazionali o negli atti di convegni internazionali. E’ membro del comitato scientifico di convegni internazionali sull’affidabilità dei sistemi di elaborazione.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Marcello Cinque
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: macinque@unina.it
Iscrizione al corso Progetto e sviluppo di sistemi in tempo reale
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Progetto e sviluppo di sistemi in tempo reale.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Progetto e sviluppo di sistemi in tempo reale.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Progetto e sviluppo di sistemi in tempo reale.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Progetto e sviluppo di sistemi in tempo reale.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Progetto e sviluppo di sistemi in tempo reale, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

