Scienza delle costruzioni L. Rosati
Il Corso
Il corso si propone di illustrare i fondamenti teorici e gli aspetti applicativi della Meccanica delle Strutture, con specifico riferimento al calcolo di strutture monodimensionali in campo elastico lineare isotropo. Sono altresì descritti gli strumenti e le procedure utili per eseguire le verifiche di strutture 1D piane e spaziali. Il corso si articola come segue:
- Richiami di algebra tensoriale. Analisi della deformazione e della tensione. Elasticità lineare isotropa. Energia elastica. Teoremi di Betti e Clapeyron.
- Criteri di plasticizzazione per materiali duttili. Il modello di De Saint Venant. Sforzo normale e flessione. Torsione di travi a sezione circolare, rettangolare allungata ed in parete sottile: formule di Bredt. Trattazione approssimata del taglio. Centro di taglio. Cenni di stabilità dell’equilibrio.
- Statica dei sistemi di travi. Linea elastica di travi inflesse. Metodo delle forze e degli spostamenti. Il Principio delle Forze Virtuali e degli Spostamenti Virtuali per i sistemi di travi. Calcolo delle proprietà geometriche di figure piane. Ellisse di Culmann
- Verifica di sezioni soggette a sollecitazioni composte di pressoflessione, taglio e torsione.
Prof. Luciano Rosati
Laureato con lode in Ingegneria Meccanica ed è iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Napoli. Si è altresì laureato con lode in Ingegneria Civile Trasporti sotto la guida del prof. Vincenzo Franciosi.
Nel 1989 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria delle Strutture
Nel 1997 ha vinto una borsa di studio NATO-CNR presso il Department of Aeronautics dell'Imperial College in Londra.
Vincitore nel 2000 del concorso per professore di prima fascia presta servizio dal 01.11. 2004 in qualità di Professore Ordinario di Scienza delle Costruzioni presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell'Università di Napoli Federico II.
È attualmente titolare del corso di Scienza delle Costruzioni per il CdL in Ingegneria Meccanica, e supplente nei corsi di Analisi Strutturale con gli Elementi Finiti e del corso, impartito in inglese, FEM in Nonlinear Structural Analysis per il corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Strutturale e Geotecnica.
È autore di oltre ottanta memorie scientifiche pubblicate su riviste e atti di congresso, sia nazionali che internazionali. E’ revisore di svariate riviste internazionali.
Presentazione
Il corso è archiviato.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima edizione. Prenotati ora!

Luciano Rosati
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: rosati@unina.it
Iscrizione al corso Scienza delle costruzioni
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Scienza delle costruzioni.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Scienza delle costruzioni.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Scienza delle costruzioni.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Scienza delle costruzioni.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Scienza delle costruzioni, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

