SCIENZE BIOTECNOLOGICHE - metaMOOC Prime Lezioni
Cosa sono i metaMOOC
I metaMOOC di Federica per l’orientamento multimediale consentono a tutti gli studenti di entrare in aula e confrontarsi con un vero corso universitario, esplorare l’offerta formativa «dal vivo» e scegliere il percorso di laurea più vicino alle proprie aspirazioni.
Per ogni disciplina sono disponibili 4 tipi di metaMOOC:
1. Trailer - Guarda i trailer e scopri i principali contenuti dei corsi universitari
2. Prime Lezioni - Approfondisci gli argomenti delle diverse discipline
3. Saperne di Più - Scopri i corsi di laurea esplorando l’offerta formativa in formato MOOC
4. ToolKit - Mettiti in gioco e realizza con la tua classe un progetto sull’orientamento
Prime Lezioni
Ogni insegnamento MOOC ha una prima lezione introduttiva all’argomento e al programma svolto dal singolo docente. Ti aiuterà a inquadrare la materia e a capire se ti interessa. Ne abbiamo selezionato cinque per ogni macroarea disciplinare, per un accesso più rapido.
Ma i MOOC presenti su Federica sono oltre 100 e spaziano in tutte le discipline di studio universitario. Puoi approfondirle quando vuoi, navigando liberamente in piattaforma.
Ogni lezione è divisa in tre unità didattiche, introdotte da un video del docente,
e composte dai contenuti didattici da lui elaborati e molti link di approfondimento. Se il corso ti interessa, con pochi click potrai iscriverti o prenotarti.
SCIENZE BIOTECNOLOGICHE
Le Scienze Biotecnologiche sono una disciplina basata sulle scienze biologiche applicate in campo medico, biomedico e veterinario. Le biotecnologie sono date dall'applicazione tecnologica che si serve dei sistemi biologici, degli organismi viventi o di derivati di questi per produrre o modificare prodotti o processi per un fine specifico. Gli studi spaziano negli ambiti della matematica, fisica e chimica, oltre che nei vari ambiti disciplinari della biologia. Comprendono lo studio dei microrganismi, organismi vegetali e animali e hanno diverse applicazioni nel campo sanitario e farmaceutico, a cui sono fortemente connesse.
Le attività formative preparano i laureati ad inserirsi in diverse attività professionali come laboratori e servizi, per attività di valutazione di qualità di prodotti, di farmaci o di strumentazioni mediche e biomediche. Il il percorso tecnologico permette l’inserimento anche in ambito industriale, agro-alimentare e zootecnico, oltre che farmaceutico e bioingegeristico.
Clicca sull’indice dei corsi che trovi sulla destra e inizia a guardare i trailer dei MOOC di Scienze Biotecnologiche.
Sei uno studente o un docente?
