SCIENZE POLITICHE - metaMOOC Prime Lezioni
Cosa sono i metaMOOC
I metaMOOC di Federica per l’orientamento multimediale consentono a tutti gli studenti di entrare in aula e confrontarsi con un vero corso universitario, esplorare l’offerta formativa «dal vivo» e scegliere il percorso di laurea più vicino alle proprie aspirazioni.
Per ogni disciplina sono disponibili 4 tipi di metaMOOC:
1. Trailer - Guarda i trailer e scopri i principali contenuti dei corsi universitari
2. Prime Lezioni - Approfondisci gli argomenti delle diverse discipline
3. Saperne di Più - Scopri i corsi di laurea esplorando l’offerta formativa in formato MOOC
4. ToolKit - Mettiti in gioco e realizza con la tua classe un progetto sull’orientamento
Prime Lezioni
Ogni insegnamento MOOC ha una prima lezione introduttiva all’argomento e al programma svolto dal singolo docente. Ti aiuterà a inquadrare la materia e a capire se ti interessa. Ne abbiamo selezionato cinque per ogni macroarea disciplinare, per un accesso più rapido.
Ma i MOOC presenti su Federica sono oltre 100 e spaziano in tutte le discipline di studio universitario. Puoi approfondirle quando vuoi, navigando liberamente in piattaforma.
Ogni lezione è divisa in tre unità didattiche, introdotte da un video del docente,
e composte dai contenuti didattici da lui elaborati e molti link di approfondimento. Se il corso ti interessa, con pochi click potrai iscriverti o prenotarti.
SCIENZE POLITICHE
Le scienze politiche sono quell'insieme di discipline accademiche che studiano la politica nel suo complesso attraverso discipline e saperi dei diversi ambiti: storico-politico, economico-politico, sociologico, politologico, giuridico e linguistico. Tale offerta si propone di fare acquisire le competenze necessarie per la comprensione e la gestione di fenomeni complessi e di progetti, anche attraverso la maturazione di una coscienza critica e l’interazione con culture e moduli conoscitivi differenti.
Al termine del percorso formativo gli studenti saranno in grado di intraprendere le carriere negli ambiti del settore politico (partiti, organizzazioni sindacali, enti associativi, etc..), del settore diplomatico, della pubblica amministrazione, delle istituzioni e delle organizzazioni internazionali e non governative; nonché nell’ambito delle attività per attori privati impegnati nel settore del giornalismo dell’editoria e della comunicazione in generale. In una società in continua evoluzione una formazione multidisciplinare crea successo.
Clicca sull’indice dei corsi che trovi sulla destra e inizia a guardare i trailer dei MOOC di Scienze Politiche.
Sei uno studente o un docente?
