Tecnologia Meccanica A. Astarita, V. Lopresto
Il Corso
Inizio: 1/9/2020, Fine: 28/2/2021
Il corso di Tecnologia Meccanica ha come obiettivo fornire agli studenti tutti gli strumenti, teorici ed analitici, necessari alla comprensione, allo sviluppo, al dimensionamento ed alla gestione dei processi di fabbricazione di componenti meccanici. Il corso si articolerà in due parti fondamentali: una prima parte incentrata sullo stuio delle leggi fisiche che governano il comportamento dei materiali metallici ed una
seconda parte focalizzata sullo studio dettagliato delle principali tecnologie di lavorazione.
Si consiglia di seguire il corso a valle di quelli di Fisica I e Chimica
Prof. Antonello Astarita
Ha conseguito la laurea specialistica in Ingegneria Meccanica nel 2008 e il dottorato nel 2013, entrambi presso l';Università di Napoli. È stato visiting scientist presso l'Università di Manchester e ha lavorato anche come consulente esterno per diverse aziende. Le sue attività di ricerca riguardano la scienza dei materiali e in particolare i processi innovativi per la produzione di parti in titanio e alluminio. Negli ultimi anni ha spostato i suoi interessi di ricerca sulle tecniche di produzione additiva, come la fusione del fascio di elettroni e la fusione laser selettiva. È coautore di oltre 50 articoli di riviste su questi argomenti.
E'membro di ASM International, ESAFORM e dell'Associazione Italiana per la Produzione (AITEM).
Prof. Valentina Lopresto
Dal 2005 Ricercatrice, nel settore scientifico disciplinare ING/IND-16 (Tecnologie e Sistemi di Produzione), presso il Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Ha usufruito dal 2000 al 2004 di numerosi Contratti di collaborazioni e borse di studio, tra cui quelli con il Dipartimento di Scienza e Ingegneria dello Spazio nell'ambito del Progetto di ricerca Materiali e componenti innovativi per i Beni Strumentali, con il Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione della durata di tre mesi, nellambito del Progetto Europeo Falcom. Assegnista di Ricerca in Tecnologie di fabbricazione e produzione dal 2002-04 , Borsa di studio nel 2004 della durata di un anno, finanziata dal progetto Europeo Falcom. E risultata vincitrice e responsabile del finanziamento per il Progetto giovani ricercatori; sull'argomento Comportamento di materiali compositi sottoposti ad impatto, nel 2001. L'attività Scientifica è stata svolta prevalentemente sul taglio ortogonale di compositi unidirezionali a matrice plastica, sul comportamento ad impatto di materiali compositi, sui trattamenti al plasma, sulla caratterizzazione del comportamento al rilassamento di materiali polimerici. Si è interessata inoltre del Filament Winding, prove di scoppio, applicazione dei controlli non distruttivi (Emissione acustica) per la caratterizzazione dei materiali compositi, saldature e taglio al laser. Ha collaborato con Alenia in progetti internazionali CRAHVI, ARCA e regionali L297, partecipando a progetti nazionali finanziati dal Murst, ed al progetto europeo Falcom (2000-2004), ed attualmente è impegnata nel Progetto Arca sull'inserimento di strati di viscoelastico all';interno di pannelli in composito per l'eliminazione di problemi di vibrazione sul Boeing 787; e con Alenia Foggia sul Progetto Miur Legge 297.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Antonello Astarita
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Dipartimento di Ingegneria chimica, dei Materiali e della Produzione industriale
Contatti
Email: antonello.astarita@unina.it

Valentina Lopresto
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: lopresto@unina.it
Iscrizione al corso Tecnologia Meccanica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Tecnologia Meccanica.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Tecnologia Meccanica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Tecnologia Meccanica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Tecnologia Meccanica.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Tecnologia Meccanica, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

