Tecnologie Digitali per la Comunicazione G. Ventre
Il Corso
Il corso ha come obiettivo la presentazione delle basi logico/matematiche della elaborazione automatica dell’Informazione e la presentazione delle tecnologie dell’Informatica e delle Telecomunicazioni. La teoria dell’informazione, elaborata da Shannon, è esaminata in tutti i suoi aspetti. Si approfondiranno i concetti di base relativi al Sistema Operativo con riferimento a Windows e alle Graphical User Interfaces. Sono illustrate poi attività di programmazione procedurale e la programmazione Object Oriented in relazione al Coding. Si introducono poi, le reti di calcolatori e gli impianti di trasmissione con attenzione per le reti telematiche nelle forme di Reti Locali, Geografiche e rete Internet. Il World Wide Web è descritto con l’introduzione del protocollo HTTP e della sua applicazione con i servizi web: HTML e CSS. Si descrivono poi in dettaglio Content Management Systems come Wiki e Wordpress. Il corso si conclude con le Reti Sociali e una panoramica sul futuro di internet.
Prof. Giorgio Ventre
Giorgio Ventre è Professore Ordinario di Reti di Calcolatori presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell'Università degli Studi di Napoli Federico II (DIETI).
Ha una Laurea in Ingegneria Elettronica e un dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica, ottenuti presso l'Università di Napoli Federico II. E’ stato Postdoctoral Fellow con il Gruppo Tenet presso l'International Computer Science Institute e l'University of California, Berkeley. Insegna Reti di Calcolatori presso l'Università di Napoli Federico II.
Ha contribuito a fondare ITEM, il Laboratorio nazionale di ricerca sull’Informatica e la Telematica Multimediali del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI). Attualmente è Direttore del DIETI. Dal 2014 coordina per il MIUR “Programma il Futuro” per l’insegnamento del coding nelle scuole. E’ membro senior dell’ACM, dell’IEEE e collabora con diversi ministeri e con la Giunta regionale della Campania.
Presentazione
Il corso è archiviato.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima edizione. Prenotati ora!

Giorgio Ventre
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: giorgio.ventre@unina.it
Iscrizione al corso Tecnologie Digitali per la Comunicazione
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Tecnologie Digitali per la Comunicazione.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Tecnologie Digitali per la Comunicazione.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Tecnologie Digitali per la Comunicazione.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Tecnologie Digitali per la Comunicazione.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Tecnologie Digitali per la Comunicazione, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

