Chimica Organica I A. Zampella
Il Corso
Inizio: 31/8/2020, Fine: 30/6/2021
Gli studenti verranno introdotti allo studio della chimica dei composti organici attraverso la conoscenza della nomenclatura, della struttura e della reattività dei principali gruppi funzionali. In particolare verrà affrontato lo studio della struttura e della reattività di composti organici cominciando dagli idrocarburi (alcani, cicloalcani, alcheni e alchini) per finire ai composti organici contenenti eteroatomi come gli alcoli, gli epossidi e le ammine. Una parte del corso riguarderà lo studio dei sistemi aromatici (benzene e derivati) e coniugati (dieni).Grande rilievo verrà dato allo studio dei meccanismi di reazione attraverso i quali possono essere razionalizzate le trasformazioni dei composti organici e dei principi fondamentali della stereochimica organica.
Prof. Angela Zampella
La Prof.ssa Angela Zampella è nata a Napoli il 13.09.1967. Nel 91 si è laureata con lode in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso la Facoltà di Farmacia discutendo una tesi in Chimica Organica. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in "Sostanze Naturali Farmacologicamente Attive", ha usufruito di una serie di contratti di collaborazione e di borse di studio. Nel 1994 ha svolto attività di ricerca presso il CNRS di Gif-sur-Yvette (Francia), e tale esperienza ha contribuito in modo determinante nell'accrescere la sua esperienza di ricerca e la sua cultura chimica.
Nel 1998 è risultata vincitrice del concorso di Ricercatore Universitario e nel 2002 è diventata professore Associato di Chimica Organica presso il Dipartimento di Farmacia, Federico II. Nel dicembre 2016 è diventata professore Ordinario presso lo stesso Dipartimento.
Ha ricoperto molti insegnamenti tra cui Analisi Spettroscopica di Biomolecole per il corso di laurea specialistico in Biotecnologia del Farmaco, Laboratorio di Chimica Organica per la SICSI, Chimica Organica 1, Analisi Spettroscopica di Biomolecole e Metodi Spettroscopici per il corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. La Prof.ssa Angela Zampella dirige un laboratorio di ricerca presso il Dipartimento di Farmacia con attività di ricerca focalizzata sull'identificazione di nuovi farmaci nella terapia di disordini metabolici e infiammatori come diabete, fibrosi epatica e colite ulcerosa. E' autrice di brevetti come di molte pubblicazioni su riviste internazionali.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Angela Zampella
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: angela.zampella@unina.it
Iscrizione al corso Chimica Organica I
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Chimica Organica I.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Chimica Organica I.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Chimica Organica I.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Chimica Organica I.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Chimica Organica I, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

