Farmacoterapia del dolore e delle malattie neuropsichiatriche S. Govoni
Il Corso
Inizio: 31/8/2020, Fine: 30/6/2021
Il corso fornisce le nozioni di base per conoscere e capire i meccanismi d’azione dei principali farmaci usati contro il dolore, in psichiatria e in neurologia e gli orientamenti farmacoterapici; Il corso è meglio fruibile dopo aver seguito quello riguardante l’introduzione alla farmacologia e la farmacoterapia di alcuni sistemi periferici (cardiocircolatorio, polmonare, gastrointestinale).
Il corso è diretto agli studenti e a tutti coloro che sono interessati alla farmacologia. Scopo generale è quello di imparare a orientarsi nel mondo dei farmaci e del loro impiego clinico sia a livello applicativo sia a livello di ricerca e sviluppo. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere le complesse interazioni biologiche dei farmaci con l’organismo vivente e apprezzare l’impiego clinico e la possibilità che le nuove molecole possano rispondere a necessità mediche precedentemente senza soluzione. Saranno anche presi in considerazione l’impatto dei farmaci su malattia e qualità di vita del paziente e i determinanti psicosociali della risposta ai farmaci. I corsisti impareranno anche a orientarsi nel complesso mondo dell’informazione sui farmaci.
Il corso non tratterà in modo sistematico tutti i farmaci e la farmacoterapia di tutte le malattie neuropsichiatriche, piuttosto insisterà su alcuni grandi temi e fornirà elementi e metodi per poter poi affrontare in modo autonomo i diversi ambiti della farmacologia. Chiude il corso un capitolo utile per approfondire e affrontare nuovi argomenti: fonti, errori, truffe quando si parla di farmaci.
Prof. Stefano Govoni
Carriera Accademica presso l’Università di Pavia, attuale affiliazione: 1994-1997 Professore Straordinario di Farmacologia e Farmacognosia. 1997 - Professore Ordinario; dal 1998 Direttore dell'Istituto di Farmacologia poi Dipartimento di Farmacologia Sperimentale ed Applicata fino al 2005 e successivamente dal 2008 al 2011; dal 2006 al 2013 presidente del Nucleo di Valutazione; dal 2013- ad oggi prorettore alla didattica.
Altri titoli: 2005 membro dell'Accademia Nazionale Argentina di Farmacia e Biochimica; dal 1998 membro di vari Comitati Etici per la valutazione delle sperimentazioni cliniche e dal 2008 al 2016 presidente del Comitato di Bioetica dell'Ospedale Policlinico S. Matteo di Pavia.
L'attività di ricerca del Prof. Govoni comprende più aree in ambito neurofarmacologico, neurotossicologico e neurobiologico.
Attualmente il principale impegno di Govoni consiste in studi sulla malattia di Alzheimer.
L'insieme di ricerche svolte è testimoniato da oltre 330 pubblicazioni a stampa su riviste scientifiche internazionali.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Iscrizione al corso Farmacoterapia del dolore e delle malattie neuropsichiatriche
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Farmacoterapia del dolore e delle malattie neuropsichiatriche.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Farmacoterapia del dolore e delle malattie neuropsichiatriche.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Farmacoterapia del dolore e delle malattie neuropsichiatriche.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Farmacoterapia del dolore e delle malattie neuropsichiatriche.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Farmacoterapia del dolore e delle malattie neuropsichiatriche, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

