Forme innovative di radioterapie antitumorali S. Altieri
Il Corso
Inizio: 31/8/2020, Fine: 28/2/2021
Dopo una breve introduzione sui raggi X e sulla radioterapia convenzionale, nella prima parte del corso (lezioni 1 e 2 descriveranno le caratteristiche fisiche e radiobiologiche delle particelle utilizzate in adroterapia. Si descriveranno le attuali applicazioni come la Risonanza Magnetica Nucleare per Immagini (MRI), l’Ipertermia magneto-fluida (MFH, oggetto del corso) e la Suscettometria. Nel caso della MFH, si presenterà più nel dettaglio la situazione attuale delle applicazioni cliniche. Si introdurranno le nano particelle magnetiche come agente ipertermico e le basi del parametro che misura il rilascio di energia termica in MFH, cioè il rateo di assorbimento specifico (SAR). La terza parte sarà dedicata allo stato dell’arte dei nuovi agenti ipertermici, mentre l’ultima parte riguarderà gli esperimenti di laboratorio da condurre su colture cellulari in vitro. Infine verrà presentata una forma di radioterapia, nota col nome di Boron Neutron Capture Therapy (BNCT), fortemente innovativa e con selettività a livello cellulare.
Prof. Saverio Altieri
Saverio Altieri è Professore Associato presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Pavia, dove tiene, nell’ambito della Laurea Magistrale con indirizzo biosanitario, vari corsi fra cui Fisica delle Radiazioni Ionizzanti, Tecniche Diagnostiche, Acceleratori e Reattori Nucleari. L’attività di ricerca riguarda l’ambito della Fisica Nucleare sia di base che applicata, in particolare la neutronica e lo sviluppo di nuove tecniche di radioterapia dei tumori, i reattori nucleari, la Fisica Sanitaria. Ha dato un contributo essenziale al progetto TAOrMINA (Trattamento Organi Mediante Irraggiamento Neutronico ed Autotrapianto) che ha applicato per la prima volta al mondo la Terapia per Cattura Neutronica (BNCT) al trattamento delle metastasi epatiche diffuse, applicata con successo su 2 pazienti terminali il cui fegato espiantato è stato irraggiato all’interno del reattore dell’Università di Pavia. Attualmente coordina il gruppo BNCT dell’Università di Pavia e della sezione INFN di Pavia impegnato, in collaborazione col Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia, nella realizzazione di un centro BNCT basato su fasci neutronici prodotti con acceleratori di protoni; il grupposi occupa inoltre della messa a punto di un sistema SPECT con rivelatori al Telleruro di Cadmio e Zinco (CZT) per la determinazione in vivo della distribuzione spaziale della dose durante il trattamento BNCT, e della ricerca di nuovi veicolanti del Boro. Ha partecipato all’organizzazione di vari congressi internazionali. E’ referee di varie riviste internazionali. E’ Presidente del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) del Laboratorio Energia Nucleare Applicata (LENA) dell’Università di Pavia che gestisce un reattore nucleare di ricerca e di un ciclotrone dedicato alla ricerca nella produzione di radioisotopi per teranostica; è membro eletto nel Board of Councilors della International Society for Neutron Capture Therapy (ISNCT); è membro dell’Editorial Board della rivista internazionale “Therapeutic Radiology and Oncology”.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Saverio Altieri
Università
Università La Sapienza
Università degli studi di Pavia
Contatti
Email: saverio.altieri@unipv.it
Iscrizione al corso Forme innovative di radioterapie antitumorali
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Forme innovative di radioterapie antitumorali.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Forme innovative di radioterapie antitumorali.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Forme innovative di radioterapie antitumorali.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Forme innovative di radioterapie antitumorali.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Forme innovative di radioterapie antitumorali, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

