I linguaggi della creatività L. Savonardo
Il Corso
Inizio: 16/3/2020, Fine: 30/6/2021
I linguaggi creativi - e musicali - contribuiscono alla costruzione sociale delle nostre identità, individuali e collettive. La musica si nutre di una costante interconnessione con la realtà sociale e rappresenta un indicatore significativo delle trasformazioni socio-culturali. Dal canto loro gli artisti, come testimoni privilegiati, sono interpreti dei linguaggi giovanili che registrano e, spesso, anticipano i mutamenti sociali. L'analisi delle culture giovanili e dei linguaggi musicali risulta centrale per cogliere le dinamiche sociali e i cambiamenti che investono la società contemporanea. A partire da tali riflessioni, l'Osservatorio Giovani dell'Ateneo Federico II ha promosso negli scorsi anni il ciclo di seminari "I linguaggi della creatività. Conversazione con...", coordinato dal prof. Lello Savonardo, docente di "Teorie e Tecniche della Comunicazione" e "Comunicazione e Culture Giovanili" presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, e musicista egli stesso. Il ciclo di seminari ha, da sempre, l'obiettivo di riflettere - e far riflettere - sul concetto di creatività nelle sue diverse forme. La particolarità del corso è rappresentata dal doppio livello di fruizione dei contenuti delle lezioni. Da un lato l'approccio accademico mediante il richiamo a teorie sociologiche, dall'altro un percorso divulgativo attraverso la testimonianza degli artisti coinvolti. Infatti, le conversazioni con protagonisti del panorama musicale italiano – ma di fama internazionale - diventano pretesto, grazie alla guida del docente, per la riflessione e l’approfondimento di alcune tematiche proprie della sociologia e, più in particolare, della sociologia della musica, della cultura e della comunicazione.
Prof. Lello Savonardo
Professore di Comunicazione e Culture Giovanili e di Teorie e Tecniche della Comunicazione presso il dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove coordina l'Osservatorio Giovani e F2 Radio Lab, la webradio di Ateneo. È stato Segretario Generale dell'AIS - Associazione Italiana di Sociologia e coordinatore scientifico dei progetti Contamination Lab Napoli (MIUR-MISE) e Startup Music Lab (MiBACT-SIAE).
Autore di libri e articoli per riviste di settore.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Lello Savonardo
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: savonard@unina.it
Iscrizione al corso I linguaggi della creatività
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso I linguaggi della creatività.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso I linguaggi della creatività.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso I linguaggi della creatività.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso I linguaggi della creatività.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso I linguaggi della creatività, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

