Produzioni animali F. Grasso, G. De Rosa
Il Corso
Inizio: 2/9/2020, Fine: 30/6/2021
Partendo dall’ampliamento delle conoscenze dei principali processi fisiologici riguardanti gli aspetti riproduttivi e produttivi degli animali di interesse zootecnico, il corso si propone di fornire allo studente le necessarie competenze sui requisiti qualitativi degli alimenti di origine animale (latte, carne, uova, prodotti ittici), sulle tecniche di allevamento che portano all’ottenimento di un prodotto di qualità, sulla identificazione dei punti critici nelle tecniche di processo per un loro controllo al fine di assicurare la piena salubrità della materia prima. In tal modo, lo studente potrà essere in grado di saper finalizzare le conoscenze alla soluzione dei molteplici problemi applicativi lungo l'intera filiera produttiva degli alimenti di origine animale. In particolare, potrà acquisire un'adeguata padronanza per quanto riguarda gli aspetti tecnici del settore delle produzioni animali e la gestione della qualità dei prodotti, in modo da saper comprendere e utilizzare i risultati della ricerca e della sperimentazione del settore, ampliando sempre più la sua preparazione professionale ai fini della soluzione di problemi nella gestione della filiera alimentare.
Prof. Fernando Grasso
Consegue la laurea in Scienze agrarie presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli il 31 marzo 1977 con voti 109/110.
E' vincitore di una borsa di studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche, usufruita dal 1978 al 1981 presso l'Istituto di Produzione animale della suddetta Facoltà e l'1 dicembre 1981 è nominato ricercatore universitario presso lo stesso Istituto.
Idoneo nella valutazione comparativa per la copertura di un posto di professore associato presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’, assume servizio l'1 novembre 2002.
Coautore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche. I temi di ricerca affrontati riguardano: (a) lo studio dell'effetto di alcuni fattori sul profilo metabolico e sul profilo ormonale in diverse specie in produzione zootecnica; (b) la valutazione di alcuni aspetti qualitativi della carne in relazione alla specie, al tipo genetico, al sesso, all'età, al livello alimentare, al sistema di tenuta, ecc.; (c) la valutazione della risposta comportamentale, ormonale, immunologica, ecc. degli animali allo stress.
Prof. Giuseppe De Rosa
Il prof. Giuseppe De Rosa, nato a Casoria l’01/07/1959, è professore associato (settore scientifico disciplinare AGR/19) presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II a partire dal 01/10/2015. Da diversi anni, la sua attività di ricerca è rivolta allo studio degli effetti del sistema di allevamento sul benessere degli animali in produzione zootecnica, per cui ha acquisito una notevole esperienza nell'utilizzazione e nell'analisi di indicatori di benessere di tipo fisiologico, immunitario, comportamentale, sanitario e produttivo. In questo contesto, ha partecipato a livello europeo, in qualità di esperto nazionale, ai lavori del Gruppo European Co-operation in the Field of Scientific and Technical Research (COST 846 Measuring and Monitoring Farm Animal Welfare). Ha partecipato al progetto europeo Welfare Quality® (www.welfarequality.net), finalizzato alla messa a punto di uno standard europeo per la valutazione del benessere a livello aziendale. E' socio ordinario dell'International Society for Applied Ethology (ISAE) dal 1990. L'attività scientifica del prof. Giuseppe De Rosa è documentata da oltre 100 lavori pubblicati per la maggior parte su riviste internazionali.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Fernando Grasso
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: fegrasso@unina.it

Iscrizione al corso Produzioni animali
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Produzioni animali.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Produzioni animali.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Produzioni animali.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Produzioni animali.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Produzioni animali, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

