Sondocrazia N. Pagnoncelli
Il Corso
Inizio: 2/9/2020, Fine: 30/6/2021
I sondaggi sono diventati un elemento centrale della cassetta degli attrezzi degli attori della politica e dell'informazione, anche in Italia dove la loro affermazione è avvenuta solo alla fine degli anni Ottanta. A partire dalla loro introduzione in America, l'uso dei sondaggi in politica ha stimolato un acceso dibattito tra 'apocalittici' e 'integrati', che hanno interpretato i sondaggi come strumento di democrazia o, al contrario, di manipolazione della pubblica opinione. Un dibattito mai esaurito, che torna oggi alla ribalta alla luce dell'attitudine diffusa a interpretare i sondaggi come strumento di comunicazione e strategia politico-elettorale. Gli insuccessi incassati negli ultimi anni dagli exit polls hanno poi contribuito a rilanciare il dibattito sull’attendibilità e l’utilità dello strumento sondaggistico. Il corso si propone di mettere ordine nella discussione, chiarendo, in particolare, cosa è un sondaggio e cosa non lo è; quali sono le modalità di realizzazione dei sondaggi e le problematiche ad esse connesse; quali sfide sono messe in campo dalla diffusione delle nuove tecnologie dell'informazione; in che misura i cambiamenti in atto nel quadro politico e nella composizione dell'elettorato condizionano il lavoro dell'analista dell'opinione pubblica; in che modo si può ragionare sull'uso pubblico dei sondaggi d'opinione; quali sono i rischi reali della sondocrazia e quali le potenzialità legate all'uso governativo dei sondaggi.
Prof. Nando Pagnoncelli
Dopo la maturità classica e la laurea in Scienze politiche nel 1985 inizia l’attività di ricercatore in Abacus dove nel 1990 assume la carica di Direttore Generale e nel 1996 viene nominato Amministratore Delegato. Nel gennaio 2004 entra nel Gruppo Ipsos, fondando Ipsos Public Affairs, la divisione del gruppo che si occupa delle ricerche sulla pubblica opinione. Nel 2006 viene nominato Presidente e Amministratore Delegato di Ipsos Italia. È stato Presidente di Assirm (l’Associazione che rappresenta le società del settore ricerche di mercato, sociali e d’opinione) e membro della Commissione Governativa per la comunicazione straordinaria sull’Euro. È consigliere di amministrazione di Pubblicità Progresso. È membro del comitato scientifico di Comieco, di Symbola (Fondazione per le qualità), della Fondazione ANDISU (Associazione nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario) e del webmagazine Inpiù. Dal 2004 insegna “Modelli e processi della pubblica opinione” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2005 è membro del Nucleo di Valutazione di Ateneo dell’Università Cattolica di Milano. Dal 2009 è Direttore scientifico del Corso di Comunicazione Politica Opera (Opinione Pubblica e Rappresentanza) presso l’Università degli studi di Urbino. Dal 2014 è membro del comitato scientifico di Confindustria. Da Settembre 2014 collabora con Floris per le trasmissioni in onda sul canale televisivo LA7 “Di Martedì”.
Ha scritto numerosi articoli per quotidiani e settimanali nonché saggi sul tema dei sondaggi d’opinione e su argomenti di attualità sociale.
Attualmente cura la rubrica settimanale Scenari del Corriere della Sera, è editorialista dell’edizione di Bergamo dello stesso quotidiano e scrive per Inpiù.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Nando Pagnoncelli
Università
Università Cattolica del Sacro Cuore
Contatti
Email: nando.pagnoncelli@ipsos.com
Iscrizione al corso Sondocrazia
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Sondocrazia.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Sondocrazia.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Sondocrazia.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Sondocrazia.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Sondocrazia, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

