Tecnologie educative. Storia, teorie, metodi e applicazioni M. Ranieri
Il Corso
Inizio: 11/9/2020, Fine: 30/6/2021
Il corso si propone di fornire le coordinate storiche e teorico-metodologiche sull’impiego delle tecnologie a supporto dei processi di insegnamento/apprendimento, con approfondimenti specifici sull’e-learning e suoi sviluppi in relazione alla diffusione dei social media e le tecnologie mobili.
I contesti applicativi considerati spaziano dalla scuola alla formazione degli adulti, mentre sul piano applicativo vengono fornite indicazioni sia per la progettazione che per la valutazione dei processi didattici basati sulle tecnologie.
Il corso presenta anche un affondo sul concetto di competenza digitale in ambito educativo, nella duplice prospettiva degli studenti e degli insegnanti.
Prof. Maria Ranieri
Maria Ranieri, PhD in "Telematica e Società dell'Informazione", è Professore Associato in Didattica e Pedagogia Speciale (M-PED/03) presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'Università di Firenze, dove svolge attualmente la sua attività di ricerca, in particolare negli ambiti riguardanti le tecnologie in educazione, la media education e i metodi della ricerca educativa.
Sul versante delle tecnologie in educazione, si è soprattutto occupata del rapporto tra tecnologie e processi formativi, con particolare attenzione alle dimensioni metodologiche della formazione in rete.
Dalla presa di servizio come Ricercatore ha continuato a lavorare in quest'ambito, dando un notevole impulso all'internazionalizzazione delle proprie attività di ricerca e aprendo alle nuove frontiere del settore del Technology-Enhanced Learning. In particolare, ha coordinato il Progetto europeo "MyMobile" (Programma Grundtvig, 2010-2012) e il Progetto di ricerca "SoMobNet" (2012) (http://www.somobnet.eu), finanziato da STELLAR (2009-2012), il Network Europeo dell'Eccellenza sul Technology Enhanced Learning nell'ambito del VII Programma Quadro.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Iscrizione al corso Tecnologie educative. Storia, teorie, metodi e applicazioni
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Tecnologie educative. Storia, teorie, metodi e applicazioni.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Tecnologie educative. Storia, teorie, metodi e applicazioni.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Tecnologie educative. Storia, teorie, metodi e applicazioni.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Tecnologie educative. Storia, teorie, metodi e applicazioni.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Tecnologie educative. Storia, teorie, metodi e applicazioni, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

