Tossicologia M. Paolillo
Il Corso
Inizio: 1/9/2020, Fine: 30/6/2021
Il corso di Tossicologia è rivolto agli studenti che intendano affrontare tale tematica e anche alle persone che desiderino ampliare la propria conoscenza degli argomenti trattati.
Il corso è articolato in tre parti:
-nella prima parte si affrontano le reazioni di biotrasformazione con esempi di molecole potenzialmente tossiche dopo bioattivazione: successivamente si trattano i meccanismi generali di danno tossico quali stress ossidativo, apoptosi, necrosi, mutagenesi, cancerogenesi indotta, tossicità riproduttiva;
-nella seconda parte del corso sono presi in esame diversi organi ed apparati dell’organismo umano e, dopo brevi richiami alla fisiologia, si procede all’individuazione dei bersagli dell’effetto tossico e all’esame di molecole potenzialmente tossiche;
-nella terza parte del corso si affrontano tematiche della Tossicologia ambientale quale il profilo tossicologico di diversi pesticidi, contaminanti ambientali persistenti, e si farà una breve trattazione di alcune problematiche di Tossicologia alimentare.
Prof. Mayra Paolillo
Nata a Napoli il 20 agosto 1967, Mayra Paolillo è stata alunna del Collegio di merito Ghislieri a Pavia (1985-1990) e ha conseguito la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche con lode il 4 Luglio 1990. Durante il il periodo di Dottorato di Ricerca in Farmacologia e Tossicologia ha soggiornato presso il Laboratorio di Farmacologia cellulare e molecolare, II Facoltà di Medicina dell'Università Federico II di Napoli (Gennaio1993- Dicembre1994)
È ricercatore confermato presso il Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università di Pavia e dall’AA 2000/2001 tiene il corso di Tossicologia al III anno del Corso di Laurea in CTF. Dal 2013 tiene il corso di Anticorpi monoclonali in terapia al III anno della Laurea in Biotecnologie.
È coordinatore del Corso di Laurea in CTF.
I suoi progetti di ricerca vertono sullo studio dei meccanismi d’infiltrazione tumorale e adesione di cellule metastatiche a tessuti target e si occupa del ruolo dei recettori integrinici in tali processi infiltrativi. Ha ottenuto finanziamenti MIUR (PRIN 1999, 2001, 2005, 2008, 2011, 2015) e da Istituzioni private (Fondazione Banca del Monte di Lombardia, 2013).
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Iscrizione al corso Tossicologia
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Tossicologia.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Tossicologia.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Tossicologia.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Tossicologia.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Tossicologia, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

