You! » About me
Federica goes MOOC
L'Università di Napoli Federico II varca la frontiera dei MOOC e lancia una nuova batteria di contenuti online arricchita da una maggiore componente multimediale ed interattiva. È la piattaforma Federica.eu, una vasta offerta disciplinare destinata ad ampliarsi nel tempo e i cui contenuti spaziano dai corsi fondamentali di base ai temi di particolare attrattiva per l'opinione pubblica.
La piattaforma Federica.eu, aperta a contributi di docenti di altri atenei e istituti di ricerca su un modello di apprendimento "web intensive", è caratterizzata da alcuni elementi distintivi: organizzazione delle lezioni in unità didattiche ciascuna delle quali introdotta da una presentazione video del docente, ampio utilizzo dell’elemento testuale nelle lezioni, offerta di nuclei disciplinari pluri-corso, potenziamento di riferimenti a risorse e materiali di approfondimento presenti in rete (web linking selezionato), interoperabilità e sinergia con l'editoria elettronica qualificata.
Con Federica MOOC si amplia anche la platea degli utenti. I destinatari dei corsi non riguardano più solo il mondo della scuola, ma anche la formazione permanente e il mercato del lavoro. I MOOC di Federica iniziano in una data precisa e hanno una durata di sei-otto settimane. I corsi sono divisi in lezioni pubblicate on line settimanalmente.
Press & Contacts
Per ricevere gli aggiornamenti e le informazioni sulle nostre iniziative, iscriviti alla nostra newsletter.
Seguici su Facebook, Twitter, Flickr e YouTube
Scarica il comunicato stampa per leggere le ultime novità su iniziative, eventi e progetti di Federica.EU.
Contattaci agli indirizzi:
Se vuoi, puoi lasciare un feedback sulla piattaforma.
Termini e condizioni di utilizzo di Federica.EU
I seguenti termini e condizioni si applicano all'utilizzo delle informazioni, servizi e materiali veicolati (contenuti online) attraverso il sito Web Federica.eu (Sito) inclusa la sua navigazione (Visitatore) e la registrazione ai servizi Federica.EU (Utente).
Questi Termini e Condizioni di utilizzo vanno letti insieme, e sono in aggiunta, alla nostra informativa sulla privacy.
Si prega di leggere attentamente i Termini e Condizioni qui descritti. Accedendo al Sito (con qualsiasi mezzo o dispositivo) e utilizzando i suoi contenuti online, l'Utente accetta di aver letto, compreso e accettato i presenti Termini e Condizioni e l'informativa sulla privacy (e successive integrazioni), quale Visitatore o Utente. Qualsiasi domanda su questi Termini e Condizioni può essere posta contattando i nostri uffici ai recapiti indicati nel presente documento.
Federica.eu si riserva il diritto di cambiare o modificare i Termini e Condizioni di utilizzo e le Privacy Policy a propria discrezione ed in qualsiasi momento. Qualsiasi cambiamento o modifica dei Termini e Condizioni di utilizzo e/o Privacy Policy saranno effettive immediatamente dopo la pubblicazione su Federica.eu. In tutti i casi, l'uso continuato del Sito e dei suoi contenuti online dopo la pubblicazione di tali modifiche, con o senza notifica, implica l'accettazione vincolante dei Termini e Condizioni di utilizzo e Privacy Policy modificati.
Privacy Policy
L'Università degli Studi di Napoli Federico II nello svolgimento della propria attività istituzionale raccoglie i dati personali degli utenti per migliorare i servizi offerti. I dati personali dell’utente saranno raccolti e trattati in conformità alla legge 196/2003 sulla protezione dei dati, e successive integrazioni applicabili in materia di protezione dei dati, nonché nel rispetto della direttiva europea 95/46/EC e tenuto conto della General Data Protection Regulation (GDPR).
Qualsiasi domanda sul modo in cui vengono raccolte, memorizzate e utilizzate le informazioni, può essere posta contattando i nostri uffici ai recapiti indicati nel presente documento.
Le presenti Privacy Policy potrebbero essere soggette a modifiche. Federica.eu si impegna a non ridurre i diritti dell’Utente previsti dalle presenti Privacy Policy senza il suo esplicito consenso.
L’Università degli Studi di Napoli Federico II rispetta il diritto alla privacy. L'Utente riconosce che, utilizzando il sito Web si acconsente alla raccolta e utilizzo di alcune informazioni come indicato nelle presenti Privacy Policy. Sono state individuate misure di sicurezza per proteggere la sicurezza delle informazioni e dei contenuti, tuttavia non è possibile garantire che terzi non autorizzati non saranno in grado di violare tali misure di sicurezza. L'Utente riconosce che fornisce le proprie informazioni a Federica.eu a proprio rischio.
Crediti
Federica Weblearning - Centro di Ateneo per l'Innovazione, la Sperimentazione e la Diffusione della Didattica Multimediale - Università di Napoli Federico II.
Via Partenope, 36 - 80121 Napoli (Italia)
info@federica.eu
Per le immagini di copertina vedi le fonti iconografiche.