Scienze e Tecnologie Erboristiche
Corso di Laurea Triennale in formato MOOC
Le lauree Freemium di Federica sono ad accesso libero e gratuite anche per i non iscritti all’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Studiare online con alti standard qualitativi è ora una concreta possibilità per tutti e tutte, anche per chi lavora o deve ancora scegliere la laurea giusta.
Your Learning Experience

MOOC

SLIDES

VIDEO

LINKS
Le dimostrazioni matematiche sperimentali alla base delle principali leggi fisiche della Natura
Le dimostrazioni matematiche sperimentali alla base delle principali leggi fisiche della Natura
Lo studio dei meccanismi farmacocinetici per anticipare ogni risposta organica variabile agli effetti terapeutici e indesiderati dei farmaci
Prevenire e curare le malattie con piante medicinali e prodotti fitoterapici considerando vie di somministrazione ed eventuali avvertenze
Conoscere la fisiologia e la biochimica della pelle per capire le interazioni tra i prodotti cosmetici e le patologie cutanee più comuni
Take your English to a new level with our B1 language course. Interactive learning activities, skills development and exam preparation
Una visione integrata del corpo umano attraverso lo studio dei meccanismi che regolano il corretto funzionamento del nostro organismo
Un approfondimento sui fondamenti del calcolo infinitesimale, differenziale e integrale per le funzioni reali
Lo studio delle principali molecole biologiche per comprendere i processi che regolano la vita e le interazioni tra organismi e ambiente
Comprendere il ruolo della chimica organica nei fenomeni biologici e imparare a valutare gli aspetti applicativi nella società contemporanea
Tecniche di produzione delle colture per la sicurezza alimentare e ambientale
Un viaggio nel mondo invisibile della materia tra esperimenti di laboratorio e teorie per leggere la realtà fisica esterna in chiave originale
Osservare struttura e funzione delle reazioni chimiche che danno origine alla vita
Riconoscere le piante officinali e medicinali di interesse per le cure farmacologiche ed erboristiche
I processi vegetali di biosintesi e le reazioni chimiche mostrati con esempi farmaceutici, tossicologici e nutraceutici
Come realizzare programmi di limitata complessità, studiando le informazioni e l’architettura degli algoritmi e dei programmi
Corso di Laurea Triennale in
Scienze e Tecnologie Erboristiche
“In herbis salus” dicevano i latini.
Fin dalla più remota antichità l’uomo ha utilizzato le piante per curarsi. Nonostante la disponibilità dei farmaci di sintesi, i rimedi naturali sono tutt’oggi ancora utilizzati per migliorare il benessere e prevenire o curare disturbi e patologie. Tale utilizzo può essere correlato alla convinzione che il naturale è sano e privo di effetti collaterali. Da qui la necessità di formare figure professionali che abbiano conoscenze e competenze sull’efficacia e sicurezza delle piante officinali. Nello specifico, il corso di Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Erboristiche ha l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di operare in ambiti lavorativi inerenti alla coltivazione, produzione, trasformazione, controllo di qualità, commercializzazione e uso delle piante officinali, piante alimentari di interesse salutistico e dei loro derivati. Il laureato sarà in grado, inoltre, di allestire preparazioni estemporanee da piante officinali che venderà al dettaglio. Il laureato in Scienze e Tecnologie Erboristiche acquisirà competenze scientifiche e metodologiche multidisciplinari che consentirà lo svolgimento delle funzioni sopra descritte.
Il corso di laurea è innovativo e risponde alla crescente richiesta della società e del mercato di esperti qualificati nel settore erboristico, fitocosmetico e degli integratori alimentari.
Profilo in uscita: Tecnici erboristi, Tecnici agronomi, Tecnici chimici, Tecnici dei prodotti alimentari, Tecnici dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi.
FAQ
Cosa sono le Lauree Freemium?
Le Lauree Freemium di Federica ti consentono di seguire gratuitamente e online in modalità asincrona un intero corso di laurea in formato MOOC (Massive Open Online Courses).
Per chi è già iscritta/o alla Federico II, le lauree freemium rappresentano quindi una doppia possibilità di studio (online e on campus) per approfondire il proprio percorso di studi e prepararsi agli esami.
Per chi non è ancora iscritto all’Università le lauree freemium sono uno strumento per iniziare a familiarizzare con dei veri e propri corsi universitari anche se a distanza. Potrai quindi studiare online attraverso contenuti pensati specificamente per il web e poi decidere se iscriverti alla Federico II e sostenere gli esami.
Come posso iscrivermi ai Corsi di Laurea Freemium?
Chiunque abbia un account su federica.eu può iscriversi a uno o più MOOC delle Lauree Freemium gratuitamente cliccando su Iscriviti sulla pagina del Singolo MOOC.
Posso conseguire la laurea online se seguo tutti i corsi?
No. Le Lauree Freemium non consentono di acquisire una laurea.
Ti consentono di studiare, approfondire o ripassare gli stessi argomenti dei corsi che si trovano in aula. È quindi sempre necessario essere iscritti regolarmente all’Università e sostenere gli esami in presenza.
Al termine dei corsi sono previsti degli attestati?
Sì. Così come per tutti i MOOC del catalogo di Federica, al termine del completamento è possibile acquisire un attestato di partecipazione.
Come posso iscrivermi al Corso di Laurea in presenza?
Per iscriverti ad uno dei corsi di laurea dell’Università degli Studi di Napoli Federico II trovi tutte le info sul sito di Ateneo www.unina.it.