Seleziona una pagina

Barriere invisibili

Un progetto per la misurazione della povertà educativa

Le opportunità educative sono il motore principale per garantire un futuro più prospero per la comunità e una crescita equilibrata delle nuove generazioni. 

La loro mancanza o la loro inadeguatezza può portare a una condizione di povertà educativa che Save the children definisce come “la privazione da parte dei bambini e degli adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni.”

Su queste basi si fonda il progetto Barriere Invisibili del Dises, il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Save the Children Italia ETS, con il supporto del progetto GRINS (Growing Resilient, INclusive and Sustainable) finanziato dal MUR (Missione 4 Componente 2 del PNRR, Investimento 1.3).
Il progetto è rivolto a studenti delle scuole secondarie di Napoli e provincia e giovani che hanno interrotto il percorso scolastico.

Federica.eu affianca il DISES e Save the children mettendo a disposizione gratuitamente una selezione di MOOC per gli studenti e i docenti coinvolti nel progetto, fino a giugno 2026.

Si ricorda che per accedere ai corsi ed essere riconosciuti come appartenenti al progetto Barriere invisibili va inserito il codice: Barriere2025.

Al termine di ogni  corso – superate le attività previste – si potrà  ottenere  un certificato di partecipazione che potrà essere presentato alle proprie segreterie/referenti scolastici per gli eventuali adempimenti interni.

N. corsi

10 corsi

Target

Docenti e studenti delle scuole superiori

Lingua

Italiano e inglese

Livello

Base – Intermedio – Avanzato

Certificate

Federica Web Learning

Sei uno studente?
Impara, esplora, costruisci il tuo futuro

Segui i corsi in autonomia, esplora le attività interattive, guarda i video e mettiti in gioco!
Potrai sviluppare competenze utili per orientarti dopo la scuola superiore, prepararti ai test universitari, conoscere le basi dell’innovazione digitale o migliorare il tuo inglese.
Una volta completate tutte le attività, potrai continuare a confrontarti in classe con il supporto di un docente referente e scaricare i certificati di partecipazione da utilizzare anche per i tuoi percorsi PCTO.

Scopri il tuo potenziale. Inizia ora!

Sei un docente?
Guida i tuoi studenti verso nuove competenze

Aggiorna le tue competenze professionali e accompagna gli studenti in un percorso formativo innovativo e stimolante.
Potrai approfondire strategie di orientamento, innovazione didattica, parità di genere e uso delle nuove tecnologie in classe, arricchendo il tuo profilo e offrendo ai tuoi studenti strumenti concreti per il loro futuro.
I corsi sono possono essere anche inseriti nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Formati e forma le nuove generazioni. Comincia subito!

Cosa imparerai

  • potenziare le tue competenze trasversali per affrontare le sfide future con sicurezza;
  • costruire un percorso formativo e professionale su misura per te;
  • affrontare con metodo e preparazione i test di ingresso universitari;
  • esplorare l’innovazione sociale e comprendere l’impatto delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale;
  • migliorare la tua comunicazione in inglese per contesti accademici e lavorativi;
  • promuovere l’inclusione, la parità di genere e la cittadinanza attiva.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Privacy Policy

14 + 7 =