Federica Pro
I Programmi online di Federica rivolti al mondo delle professioni consentono un elevato livello di customizzazione del contenuto formativo, grazie al modello di partnership collaborativa. I Programmi sono progettati sulla base delle esigenze provenienti dal mondo aziendale e distribuiti online.
Sviluppa e aggiorna il tuo profilo professionale con la formazione online di qualità.
Modularità, flessibilità, creatività: costruiamo insieme il tuo futuro.
Your Learning Experience

VIDEO LECTURES

READING MATERIALS

LEARNING ACTIVITIES

HANDS ON
NOW OPEN
SMARTWORKING – SFIDE & OPPORTUNITÀ

1 corso
NOW OPEN
MIGRAZIONI E ACCOGLIENZA

3 corsi
Lo studio dei fenomeni migratori e dei processi di inclusione per trasformare le barriere in ponti e le sfide in opportunità.
NOW OPEN
DATA VISUALIZATION

3 corsi
TURISMO SOSTENIBILE

1 corso
Impara a valorizzare piccoli borghi e parchi per promuovere una nuova offerta turistica, creando professionalità e opportunità di lavoro.
NOW OPEN
LE SFIDE DELLA LEGALITÀ

1 corso
Un confronto sui doveri civici del cittadino e sulle riforme nel diritto penale attraverso esperienze e casi giudiziari legati alle mafie.
NOW OPEN
MOOC IN LIS

3 corsi
Il Programma MOOC in LIS consente percorsi di formazione digitale senza ostacoli per operatori pubblici e privati che collaborano con la PA.

COMING SOON
ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE

3 program
Federica sta oggi sviluppando una nuova linea di attività specificamente rivolta al mondo delle professioni, che comprende la consulenza, la progettazione, la produzione e l’erogazione di programmi online professionalizzanti. Grazie alla rivoluzione MOOC e più in generale alla espansione della didattica digitale, il ciclo educational si è ampliato dai cinque anni universitari tradizionali ai quaranta dell’intera esperienza lavorativa. Il fenomeno di up-skilling e re-skilling sta investendo l’intero ciclo produttivo, imponendo alle imprese un nuovo approccio strategico alla formazione aziendale in un ottica di lifelong learning. In questo scenario, i MOOC possono diventare lo strumento per affrontare questa sfida, attraverso una formazione online di qualità.