28 marzo 2018
Federica apre nuovi orizzonti per i learner 4.0 grazie alla collaborazione con FS Italiane. Un’azienda cardine del sistema paese italiano, all’avanguardia dell’Open learning multimediale.
Da oggi i dipendenti di FS Italiane possono avvicinarsi alla galassia del lifelong learning con la didattica multimediale di qualità dei MOOC di Federica.EU. Un’opportunità per l’ampliamento del proprio bagaglio culturale, personale e professionale.
In pochi anni il mondo dei MOOC, ha raggiunto oltre 80 milioni di studenti, a livello globale, e ha sviluppato un enorme repository di know how di eccellenza.
Grazie ai MOOC, la didattica multimediale a distanza è diventata l’ambiente d’eccellenza per formare le nuove competenze, moltiplicando le opportunità di apprendimento per il mondo del lavoro in continua evoluzione. Offrendo una risposta, agile e on demand, alle esigenze di aggiornamento professionale e sta crescendo esponenzialmente nel settore del Corporate training.
Con l’iniziativa Open Learning, Federica e Ferrovie dello Stato Italiane aprono una nuova frontiera per diffondere una cultura della formazione continua, multimediale e trasversale ai dipendenti del Gruppo, in linea con i più recenti trend dell’industria 4.0 e la diversità di background culturali che già caratterizzano la nuova domanda del mercato del lavoro.
La partnership sarà presentata oggi al MAXXI di Roma da Gioia Ghezzi, Presidente Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e Gaetano Manfredi, Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Federico Fubini, Vicedirettore Corriere della Sera, coordinerà gli interventi di Mauro Ghilardi, Direttore Centrale Risorse Umane e Organizzazione, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Mauro Calise, Direttore Federica Weblearning, Professore di Scienza Politica all’Università di Napoli Federico II, Maria Cristina Bombelli, Fondatore e Presidente Wise Growth, Francesca Rizzi, CEO Jointly, Giuliano Amato, Giudice Costituzionale, Presidente Onorario Aspen Institute.
per usufruire del corso devo collegarmi da casa attraverso lo stesso percorso ?
da linea diretta ?
GRAZIE.
Cara Lucia, tutti possono navigare liberamente la piattaforma dalla homepage http://www.federica.eu, ma come dipendente di FSI puoi accedere ai percorsi pensati per voi direttamente dalla intranet aziendale
Salve, avrei bisogno di sapere se i corsi sono accessibili soltanto ai dipendenti di Fsi. Grazie in anticipo.
Cara Francesca, per voi dipendenti FSI sono stati selezionati degli specifici percorsi a cui potete accedere dalla vostra intranet, ma i corsi di Federica sono aperti a chiunque sia interessato,
grazie!
I corsi manutenzione ferroviaria solo i dipendenti delle fs possono accedere o anche gli esterni? Comunque in italia anche pagando ci sono corsi di manutenzione treni che diano valore al curriculum? Abito in Bologna. Grazie , cordiali saluti
Ciao Samuel,
i corsi che menzioni non sono offerti dalla nostra piattaforma Federica, i nostri sono aperti a tutti, grazie, a presto!
Salve, quando appariranno i test per i corsi “Dal Reverse engineering alla stampa 3D” e “Fondamenti di circuiti elettrici” ? Al momento esce la dicitura “Coming soon ” e senza lo svolgimento dei test i corsi non possono considerarsi completati. Grazie in anticipo per la disponibilità.
Caro Roberto,
per queste info può scrivere a support@federica.eu, per il primo corso saranno comunque disponibili a breve i test.
Buono studio!