Fisica Tecnica - Parte Prima N. Bianco, R. Mastrullo, A. W. Mauro
Il Corso
Inizio: 1/9/2020, Fine: 28/2/2021
Scopo del corso è quello di fornire gli strumenti per saper individuare i sistemi termodinamici e le loro interazioni energetiche con l'esterno, nelle varie modalità di scambio. Saranno presentati gli aspetti metodologico-operativi della Fisica Tecnica che contribuiranno a fornire le capacità necessarie a formulare e risolvere problemi propri dell'ingegneria industriale, con particolare riferimento ai processi energetici.
Prof. Nicola Bianco
Professore associato, (SSD ING-IND/10) da Gennaio 2005 a tutt'oggi. Dal Gennaio 2013 afferisce al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Ha svolto e svolge attività di didattica e supporto alla didattica per gli insegnamenti di Fisica tecnica e Trasmissione del Calore per allievi ingegneri dell’Università degli studi di Napoli Federico II.
E' il Coordinatore della Commissione di Coordinamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente dal Luglio 2016 a tutt'oggi. E' stato Presidente della Commissione Paritetica del Dipartimento di Ingegneria Industriale da Novembre 2014 a Giugno 2016. E' referente per la didattica del Dipartimento di Ingegneria Industriale da Gennaio 2016 a tutt'oggi.
E' membro dell'Unione Italiana di Termofluidodinamica (UIT).
Ha partecipato e partecipa, anche in qualità di responsabile scientifico, a contratti e convenzioni di ricerca e a progetti di ricerca finanziati da enti pubblici, quali ’ENEA, il MIUR e la Regione Campania, e da società private.
E' autore o coautore di circa 200 lavori scientifici, molti dei quali pubblicati su riviste internazionali o su atti di convegni internazionali.
Ha organizzato convegni scientifici a carattere nazionale ed internazionale ed è revisore di numerose riviste scientifiche di rilievo internazionale.
Prof. Rita Mastrullo
Rita Maria Antonietta Mastrullo ha conseguito, con lode, la laurea in Ingegneria elettrotecnica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli il 28/2/78.
Dopo avere goduto di alcune borse di studio, è stato ricercatore del gruppo I05 nella stessa Facoltà dal 31/10/1980.
E' stato professore associato di Fisica tecnica, sempre nella Facoltà di Ingegneria di Napoli, dal 1987.
Dal 1/11/94 è a tutt’oggi professore ordinario di Fisica tecnica.
Prof. Alfonso William Mauro
Dopo essersi laureato, con lode, in Ingegneria Meccanica presso l'Università degli Studi di Napoli nell’Ottobre del 2003, nel 2006 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso la Scuola di Dottorato in Ingegneria dei Sistemi Meccanici della stessa Università .
Nell’Ottobre del 2008 ha preso servizio come ricercatore universitario di Fisica tecnica presso l’Università di Napoli Federico II, dove attualmente ricopre il ruolo di professore associato in Fisica tecnica dal 2015. E’ stato prima visiting scholar e poi visiting scientist presso il laboratorio di trasmissione del calore (LTCM) dell’EPFL di Losanna (CH), per un periodo totale di 7 mesi. Nel 2017, per 4 mesi, ha ricoperto il ruolo di “Professeur de recherche invité” presso il CETHIL dell’INSA di Lione (FR).
Ha svolto e svolge attività di didattica e supporto alla didattica per gli insegnamenti di Fisica tecnica e Tecnica del freddo per allievi ingegneri dell’Università degli studi di Napoli Federico II. E' membro del Collegio dei docenti per la Scuola di Dottorato in
Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Le tematiche di ricerca di cui si occupa direttamente, con metodi sia sperimentali che modellistici, riguardano l'efficientamento energetico e la riduzione dell'impatto ambientale di sistemi per conversione energetica per la refrigerazione e la climatizzazione operanti con fluidi naturali o a basso impatto ambientale. E' autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e ha contributo allo svolgimento di numerosi progetti di ricerca, sia nazionali che internazionali, finanziati da enti e/o aziende sia pubblici che privati.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Nicola Bianco
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Dipartimento di Ingegneria industriale
Contatti
Email: nicola.bianco@unina.it

Rita Mastrullo
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Dipartimento di Ingegneria industriale
Contatti

Alfonso William Mauro
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Dipartimento di Ingegneria industriale
Contatti
Iscrizione al corso Fisica Tecnica - Parte Prima
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Fisica Tecnica - Parte Prima.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Fisica Tecnica - Parte Prima.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Fisica Tecnica - Parte Prima.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Fisica Tecnica - Parte Prima.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Fisica Tecnica - Parte Prima, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

