Psicologia dell'apprendimento O. Miglino
Il Corso
Inizio: 2/9/2020, Fine: 28/2/2021
L'apprendimento è un processo che riguarda tutti gli esseri viventi ma non sempre con le stesse modalità. Esso, infatti, è una struttura dinamica, che segue percorsi non lineari e non sequenziali, ma che si può studiare efficacemente con un approccio multidisciplinare. Il Corso di Psicologia dell'Apprendimento presenta alcuni consolidati modelli dei processi dell'apprendimento e le principali teorie dello sviluppo cognitivo, trattando sia i primi che le seconde nel contesto delle attuali prospettive della ricerca in discipline affini alla Psicologia, come ad esempio le Neuroscienze, le Scienze Cognitive e l'Intelligenza Artificiale. Nelle lezioni, si descriveranno alcuni disturbi specifici dei processi di apprendimento in età evolutiva (come per esempio la disgrafia, i problemi dell'attenzione, la discalculia e la dislessia).
Infine, una parte dell'insegnamento presenterà l'approccio del Technology Enhanced Learning al sostegno e al potenziamento dei processi di apprendimento lungo l'intero arco di vita degli individui ed in vari contesti educativi (scuole, aziende, centri di riabilitazione cognitiva). Il corso si rivolge a psicologi, pedagogisti, formatori, insegnanti e a sviluppatori di programmi informatici impegnati nel settore dell'educazione.
Prof. Orazio Miglino
Professore Ordinario presso l'Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal 2005-2007 Presidente del Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e di Comunità dell'Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal 2006: Responsabile di progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea per l'Università degli Studi di Napoli “Federico II” e per l'Istituto di Scienze e tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma. Dal 2007-2010 Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Psicologiche e Pedagogiche (Università degli Studi di Napoli “Federico II”). Dal 2007 ad oggi è Direttore Scientifico del Laboratorio per lo Studio dei Sistemi Cognitivi Naturali e Artificiali (NAC) presso l'Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal 2010 al 2013 è Presidente dell'Associazione Italiana di Scienze Cognitive.
Il prof. Miglino è membro del collegio dei garanti del Dottorato di Ricerca in Human Minds and Gender Studies attivato dall'Università di Napoli Federico II in regime consortile con la Seconda Università di Napoli. Dal 2014 è Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell'Associaizone Lega del Filo d'Oro. Dal 2014 al 2016 è Presidente del Comitato Psico-Pedagogico del progetto Infazia.Digitales finanziato nell'ambito del Programma Operativo Nazionale – Smart Cities and Social Inclusion.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Orazio Miglino
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Dipartimento di Studi Umanistici
Contatti
Email: orazio.miglino@gmail.com
Iscrizione al corso Psicologia dell'apprendimento
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Psicologia dell'apprendimento.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Psicologia dell'apprendimento.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Psicologia dell'apprendimento.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Psicologia dell'apprendimento.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Psicologia dell'apprendimento, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

