Regole d'uso
Federica AI Tutor è una famiglia di assistenti digitali interattivi potenziati dall’Intelligenza Artificiale che supportano gli iscritti ai corsi di Federica nel proprio percorso di apprendimento.
INFORMAZIONI IMPORTANTI E REGOLE D’USO
Per un’esperienza ottimale, è fondamentale seguire alcune regole d’uso:
1. Regole generali
- Rimani pertinente e specifico: Formula domande relative agli argomenti trattati nel corso per ottenere risposte più accurate e utili.
- Non condividere informazioni personali: Non condividere dati sensibili come numeri di telefono, indirizzi, credenziali personali o qualsiasi informazione relativa a terzi.
- Non discutere argomenti sensibili o illegali: Evita di utilizzare il chatbot per contenuti illeciti, diffamatori, pornografici, dannosi, discriminatori o comunque inappropriati. Rispettare sempre le leggi applicabili, inclusa la tutela della privacy e dei diritti altrui.
- Consulta la privacy policy: Per dettagli sul trattamento dei tuoi dati, consulta la Privacy Policy.
2. Regole tecniche
- Un’interazione per volta: Attendi sempre la risposta del chatbot prima di inviare una nuova domanda.
- Evita sovraccarichi o interruzioni: Non inviare domande ripetitive o eccessive nello stesso momento. Se necessario, azzera la cronologia della conversazione per ripristinare il contesto.
- Non interferire con il sistema: Non cercare di aggirare le misure di sicurezza o di accedere in modo non autorizzato al servizio.
3. Aspetti etici
- Utilizzo esclusivo per attività di apprendimento: Federica AI Tutor è progettato per supportare lo studio e l’apprendimento dei contenuti trattati nel corso. Non utilizzarlo per scopi diversi, inclusi lo sviluppo di modelli concorrenti, la promozione di attività non autorizzate o qualsiasi scopo dannoso.
- Non manipolare il chatbot: Evita domande intenzionalmente fuorvianti, inappropriate o progettate per ottenere risposte false o ingannevoli.
- Non riutilizzare l’output per scopi dannosi: Non utilizzare le risposte del chatbot per truffare, inviare spam, trarre in inganno, molestare, discriminare o promuovere attività illegali, violente o dannose.
4. Sicurezza e protezione
- Protezione dei minori: Non inviare contenuti legati allo sfruttamento o al danneggiamento di minori. Eventuali materiali riconducibili ad abusi sessuali su minori saranno segnalati alle autorità competenti.
- Non mettere a rischio te stesso o altri: Evita di utilizzare il servizio per promuovere il suicidio, l’autolesionismo, lo sviluppo di armi o qualsiasi attività dannosa verso persone o proprietà.
FUNZIONAMENTO TECNICO DI FEDERICA AI TUTOR
Per garantire trasparenza e tracciabilità, questa sezione spiega come funziona Federica AI Tutor da un punto di vista tecnico, quali dati utilizza e come viene supervisionato.
1. Struttura e funzionamento
- Federica AI Tutor è stato sviluppato utilizzando il plugin open source OpenAI Chat Block integrato nella piattaforma Moodle.
- Le interazioni dell’utente vengono inviate tramite le API di OpenAI a un agente personalizzato, appositamente configurato per il corso.
- L’agente è basato su modelli GPT di OpenAI, ovvero modelli di intelligenza artificiale progettati per generare risposte basate sui contenuti del corso.
- Il modello utilizza un prompt instruction personalizzato, scritto dal team di Federica, per guidare l’agente nel fornire risposte coerenti e contestuali.
- La conversazione viene azzerata automaticamente quando ti sposti da una pagina del corso a un’altra, per garantire un contesto specifico e ottimizzare le interazioni con il chatbot.
2. Dati utilizzati
Federica AI Tutor utilizza esclusivamente i seguenti dati per rispondere alle tue domande:
- Knowledge base del corso: Il chatbot accede a un database vettoriale contenente le informazioni del corso, come ad esempio:
- Trascrizioni dei video.
- Materiali didattici (FAQ, syllabus, lezioni e quiz).
- Conversazioni: Il chatbot risponde in base alle domande poste dall’utente solo relative ai contenuti del corso/approfondimenti relativi agli argomenti del corso. I dati delle conversazioni vengono trattati secondo le indicazioni presenti nella Privacy Policy.
3. Gestione delle risposte e dei contenuti
Federica AI Tutor è configurato per rispondere utilizzando i contenuti forniti dal corso e/o altre indicazioni da parte dei docenti.
Le istruzioni fornite al modello (prompt instruction) includono linee guida specifiche per:
- Limitare le risposte ai materiali e/o al contesto del corso.
- Rifiutare richieste non pertinenti o che violano le regole d’uso.
- Fornire risposte accurate e contestuali basate sulla knowledge base.
4. Supervisione umana
- Il team Federica supervisiona i log delle conversazioni per:
- Monitorare la qualità delle risposte.
- Identificare potenziali abusi o violazioni delle normative.
- Migliorare l’esperienza d’uso attraverso ottimizzazioni continue del sistema.
- I dati delle conversazioni vengono trattati secondo le indicazioni presenti nella Privacy Policy.
LIMITAZIONI
Federica AI Tutor è progettato per fornire assistenza basata esclusivamente sui contenuti del singolo corso. In fase di utilizzo è importante essere consapevoli che Federica AI Tutor:
- Non tiene traccia dei tuoi progressi e non sa a che punto del corso ti trovi. Per ottenere risposte più precise, fornisci sempre un contesto alla tua richiesta (ad esempio, specificando la lezione, l’unità o il video di riferimento).
- Ha una conoscenza limitata al corso corrente. Non dispone di informazioni sugli altri corsi di federica.eu né può assisterti con problematiche tecniche della piattaforma.
- Le risposte fornite possono richiedere verifica. Non devono essere considerate definitive, specialmente in ambiti complessi o ambigui.
- È un’intelligenza artificiale generativa, non una persona. Anche se il linguaggio può sembrare umano, Federica AI Tutor è un assistente virtuale automatizzato che non può fornire un reale supporto empatico poiché non è dotato di coscienza o emozioni.
FEEDBACK E SUPPORTO
Il tuo contributo è fondamentale per migliorare Federica AI Tutor. Se hai suggerimenti o incontri difficoltà, non esitare a contattarci scrivendo a support@federica.eu.
Il tuo feedback ci aiuterà a perfezionare l’esperienza di apprendimento per tutti gli utenti.