Innovation Management - CFO
ll Chief Financial Officer (CFO) è una figura chiave nello sviluppo delle aziende che guideranno i mercati nel prossimo futuro. Il suo ruolo sarà centrale per accompagnare le aziende in processi di trasformazione tecnologica e digitale.
Il Programma Innovation Management consentirà di acquisire capacità di analisi dei cambiamenti per una cultura aziendale innovativa, conoscere le tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0 ed esplorare i nuovi modelli di business dell’era digitale per affrontare le sfide crescenti del mercato.
Attraverso 5 corsi saranno condivisi i principali metodi dell’amministrazione, della finanza e del controllo per supportare la semplificazione dei processi aziendali.

N. corsi
5 corsi

Durata
5 mesi

Target
Esperti ICT, marketing, comunicazione e R&D, Professionisti che intendono ampliare le proprie competenze in ambito manageriale

Lingua
Italiano

Livello
Intermedio

Certificato
Attestato di partecipazione
Federica Web Learning
I 5 Corsi del Programma Innovation Management – CFO
L’analisi dei principi contabili internazionali e delle politiche economiche d’innovazione per capire i meccanismi della finanza aziendale.
vuota
1. Principi contabili internazionali 1
Studio di criticità e attuazioni connesse agli IAS/IFRS per vagliare principi contabili internazionali e tendenze del bilancio IAS compliant.
2. Principi contabili internazionali 2
Le regole di contabilizzazione e rappresentazione in bilancio dei fatti gestionali secondo gli International Financial Reporting Standards.
3. Integrated reporting
Conoscere i meccanismi del sistema di reporting delle imprese attraverso rilevazione, analisi e comunicazione dei dati al top management.
4. Politiche economiche dell’innovazione
Analisi economica e istituzionale degli strumenti usati dai poteri pubblici per alimentare le fonti d’innovazione e favorirne la diffusione.
5. Service Innovation
Studio delle teorie e dei processi di sviluppo delle nuove value proposition per utilizzare le più note metodologie della service innovation.

Cosa imparerai
- comprendere il ruolo svolto dall’innovazione dal punto di vista microeconomico, macroeconomico e istituzionale
- le principali tappe delle politiche economiche dell’innovazione
- rilevare, analizzare e comunicare le informazioni internamente e nei rapporti con gli stakeholders
- le pratiche di co-innovazione tra i diversi partner e co-innovatori e conoscere gli strumenti a sostegno
Docenti
Your Learning Experience

VIDEOS
Talking Heads
Screen Capturing
Self Recording

READINGS
Slides
Web Links
Open Resources

ACTIVITIES
Assessments
Discussions
Live Sessions

HANDS ON
Interviews
Case studies
Best practices