MOOC in LIS
I corsi di Federica parlano la Lingua dei Segni Italiana.
Il Programma “Corsi Online e Accessibilità: MOOC in Lis” offre soluzioni digitali per l’accessibilità e abbatte le barriere della comunicazione attraverso la piattaforma federica.eu.
In una prima fase pilota sono stati selezionati alcuni MOOC di Federica.
L’obiettivo di MOOC in Lis è offrire l’insegnamento di alcune discipline, in formato MOOC, rendendo i corsi completamente accessibili.
![](https://www.federica.eu/wp-content/uploads/2020/02/modulo.png)
N. corsi
6 corsi
![](https://www.federica.eu/wp-content/uploads/2020/02/lingua.png)
Lingua
Italiano – LIS
![](https://www.federica.eu/wp-content/uploads/2020/05/livelli.png)
Livello
Base – Intermedio
FEDERICA PRO
L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA: PRINCIPI REGOLE E PRASSI
Una disamina della struttura della macchina amministrativa e le potenzialità del principio di trasparenza.
FEDERICA PRO
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA
Quali sono gli strumenti per snellire e velocizzare le procedure amministrative, e il ruolo strategico della conferenza di servizi.
FEDERICA PRO
L’INIZIATIVA ECONOMICA PRIVATA E I POTERI PUBBLICI
Il rapporto tra impresa e amministrazione delineato tramite gli istituti e la digitalizzazione per la semplificazione amministrativa.
FEDERICA PRO
SMARTWORKING – SFIDE E OPPORTUNITÀ
Affronta in modo consapevole e positivo lo smartworking gestendo in modo efficace spazi, relazioni e strumenti per migliorare il tuo lavoro.
FEDERICA PRO
EGUAGLIANZA DI GENERE E CONTRASTO ALLA DISCRIMINAZIONI NELLE UNIVERSITÀ
I costrutti paritari che favoriscono l’inclusività in ambiente accademico
UNIVERSITà
Nuove opportunità di lavoro grazie al Turismo Lento. Ecco come organizzare il cammino esperienziale del viaggiatore moderno.
Perchè MOOC in LIS?
![](https://www.federica.eu/wp-content/uploads/2020/10/mooc-in-lis.png)
Rendere i corsi accessibili senza barriere di comunicazione.
A chi sono rivolti i MOOC in LIS?
![](https://www.federica.eu/wp-content/uploads/2020/10/sorde.png)
Operatori pubblici e privati della PA e altri utenti affetti da sordità.
Chi può seguire i corsi?
![](https://www.federica.eu/wp-content/uploads/2020/10/accessibilità-1.png)
Persone sorde (segnanti e non), ma sono accessibili a tutti.
Come vedere i video LIS?
![](https://www.federica.eu/wp-content/uploads/2020/10/segnanti.png)
Iscriviti gratuitamente e segui il tutorial all’inizio dei corsi.