MOOC in LIS
I corsi di Federica parlano la Lingua dei Segni Italiana.
Il Programma “Corsi Online e Accessibilità: MOOC in Lis” offre soluzioni digitali per l’accessibilità e abbatte le barriere della comunicazione attraverso la piattaforma federica.eu.
In una prima fase pilota sono stati selezionati alcuni MOOC di Federica avvalendosi della competenza e il know how dell’ENS (Ente Nazionale Sordi).
Il primo cluster tradotto in LIS è “Semplificazione Amministrativa”, programma finalizzato alla crescita e alla valorizzazione degli operatori pubblici e privati che lavorano nella PA.
L’obiettivo di MOOC in Lis è offrire l’insegnamento di alcune discipline, in formato MOOC, rendendo i corsi completamente accessibili.

N. corsi
3 corsi

Durata
3 mesi

Target
Operatori pubblici e privati che intendono collaborare con la PA o che lavorano nell’amministrazione pubblica.

Lingua
Italiano – LIS

Livello
Intermedio
I 3 Corsi in LIS di Semplificazione Amministrativa
Iscriviti ai corsi online, attiva la funzione LIS e scopri i corsi finalizzati alla crescita e valorizzazione degli operatori pubblici e privati della PA
vuota
I. L'attività amministrativa: principi regole e prassi
Una disamina della struttura della macchina amministrativa e le potenzialità del principio di trasparenza.
II. Semplificazione Amministrativa
Quali sono gli strumenti per snellire e velocizzare le procedure amministrative, e il ruolo strategico della conferenza di servizi.
III. L'iniziativa economica privata e i poteri pubblici
Il rapporto tra impresa e amministrazione delineato tramite gli istituti e la digitalizzazione per la semplificazione amministrativa.

Cosa imparerai
- l’attività amministrativa e le nuove riforme
- i principi che regolano l’operare dei pubblici funzionari
- la trasparenza nella PA
- le riforme legislative che hanno innovato l’organizzazione e i procedimenti
- gli strumenti utili alla semplificazione del rapporto tra impresa e amministrazione.
Perchè MOOC in LIS?

Rendere i corsi accessibili senza barriere di comunicazione.
A chi sono rivolti i MOOC in LIS?

Operatori pubblici e privati della PA e altri utenti affetti da sordità.
Chi può seguire i corsi?

Persone sorde (segnanti e non), ma sono accessibili a tutti.
Come vedere i video LIS?

Iscriviti gratuitamente e segui il tutorial all’inizio dei corsi.