Diritto Commerciale C. Fiengo, A. Blandini, O. De Cicco
Il Corso
Inizio: 31/8/2020, Fine: 30/6/2021
L’esercizio dell’impresa è l’ambito nel quale si concentrano gli studi di Diritto Commerciale.
Il percorso si sviluppa attraverso l’analisi dell’imprenditore individuale, dalla fase iniziale sino alla cessazione dell’attività, apprezzandosi poi le peculiarità dell’esercizio dell’impresa in forma societaria, dalle articolazioni più semplici (società di persone), sino a quelle più complesse (società di capitali).
Sono inoltre oggetto di approfondimento le problematiche relative alla concorrenza e ai diritti industriali; la contrattazione di impresa; i titoli di credito; la disciplina della crisi dell’impresa e le chances offerte dal legislatore per il suo superamento.
Prof. Cristiana Fiengo
Professore associato di Diritto Commerciale, S.S.D. IUS/04, Settore concorsuale 12/B1, presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Presso il medesimo Dipartimento è titolare dell’insegnamento di Diritto commerciale (lettere L-Z) del Corso di laurea triennale in Economia Aziendale, e di due insegnamenti del Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale: Diritto della contabilità delle imprese, Diritto delle operazioni straordinarie d'impresa.
È inoltre docente di Diritto commerciale, societario e bancario del Corso di Perfezionamento nella professione di Dottore Commercialista (PERDOC).
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in "Diritto delle Persone, delle Imprese e dei Mercati" con sede amministrativa presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Dal 2001 al 2015 - Ricercatore confermato di Diritto Commerciale (S.S.D. IUS/04) presso il Dipartimento di Diritto dell'Economia dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Dottore di ricerca in "Diritto delle imprese in crisi" - 12° ciclo. Membro del Comitato di redazione della Rivista di diritto dell’impresa, Edizioni scientifiche Italiane (dal 1995) e di Giurisprudenza Commerciale, Giuffré Editore (dal 2011). Autrice di pubblicazioni in tema di Diritto societario, bancario, assicurativo e delle procedure concorsuali.
Prof. Antonio Blandini
Antonio Blandini è Professore Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università Federico II di Napoli e docente di Diritto Societario nell’Università Luiss Guido Carli di Roma. E’ Vicedirettore del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni presso l’Università Federico II di Napoli e nel medesimo Ateneo Coordinatore del Dottorato in Diritto dell’Economia (già Diritto delle imprese in crisi) e Componente del Collegio dei docenti del dottorato in Diritto delle persone, delle imprese e dei mercati. Dal 1.1.2012 è Direttore della Rivista di Diritto dell’Impresa, della quale è stato già componente del comitato di direzione e del comitato di redazione sin dal 1993. E’ altresì Componente del comitato di direzione o del comitato di revisione delle seguenti Riviste Giuridiche: Banca, borsa e titoli di credito; Rivista Trimestrale di Diritto dell’Economia; Diritto fallimentare; Impresa, Ambiente e Management; Il Foro Napoletano; Ricerche giuridiche. E’ Avvocato patrocinante in Cassazione, iscritto nel Registro dei Revisori Legali, e abilitato all’esercizio della professione di Dottore Commercialista. E’ autore di numerosissime pubblicazioni, tra le quali lavori monografici, saggi, articoli, in tema, tra l’altro, di diritto commerciale, bancario, delle procedure concorsuali, diritto assicurativo.
Prof. Oreste De Cicco
Oreste De Cicco è professore associato presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e titolare presso il Dipartimento di Economia Management Istituzioni degli insegnamenti di Diritto industriale, Diritto degli intermediari finanziari, Diritto commerciale comunitario. Collabora altresì alle cattedre di diritto commerciale e diritto fallimentare. Già ricercatore universitario, ha in precedenza conseguito con giudizio ottimo il titolo di dottore di ricerca in diritto dell’economia, con indirizzo in diritto delle imprese in crisi, presso la Facoltà di Economia dell’Università Federico II di Napoli. Svolge regolarmente attività di docenza in materia di diritto commerciale e fallimentare nell’ambito di master e corsi di specializzazione, anche presso altri Atenei. E’ componente del comitato di redazione delle Riviste “Giurisprudenza commerciale” e “Rivista di Diritto dell’impresa” e autore di pubblicazioni monografiche, saggi, commenti, note a sentenza.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Cristiana Fiengo
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: fiengo@unina.it

Antonio Blandini
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: antonio.blandini@unina.it

Oreste De Cicco
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: oreste.decicco@unina.it
Iscrizione al corso Diritto Commerciale
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Diritto Commerciale.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Diritto Commerciale.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Diritto Commerciale.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Diritto Commerciale.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Diritto Commerciale, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

