Fondamenti di informatica S. Canazza
Il Corso
Inizio: 15/10/2020, Fine: 31/3/2021
Il MOOC è finalizzato a trasmettere i concetti di computazione, di programmazione imperativa, in particolare orientata agli oggetti, e di strutture dati e loro algoritmi, oltre a introdurre i principi del funzionamento di un elaboratore. In particolare, il MOOC mostrerà come progettare algoritmi base per la manipolazione di strutture dati e favorirà inoltre la maturazione delle competenze necessarie per la realizzazione di tali algoritmi nel linguaggio di programmazione Java, con particolare attenzione ai meccanismi di problem solving e di ricerca dell'errore, per preparare gli studenti all'obiettivo di saper sviluppare in modo autonomo una semplice applicazione in linguaggio Java.
Il MOOC non ha prerequisiti, potendo essere seguito proficuamente anche da studenti privi di alfabetizzazione informatica. Il MOOC attiene all’obiettivo 5 (uguaglianza di genere) e 10 (ridurre le disuguaglianze) dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Si ringraziano la Prof.ssa Cinzia Pizzi e il Prof. Carlo Ferrari (Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Università degli Studi di Padova) per l'aiuto nella progettazione del corso; per la realizzarione tecnica, i dottori: Alfonso Carotenuto, Francesco Carbone, Viviana Chignoli (Scuola di Scienze Umane, Università degli Studi di Padova), Eugenia Leone, Cristina Paulon (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata); Marco Monaco, Mario Pistolese, Miriana Tizzani (Federica Web Learning, Università di Napoli Federico II).
Prof. Sergio Canazza
Sergio Canazza è Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (Università degli Studi di Padova), con titolarità dei corsi di Fondamenti di Informatica e Informatica per la Musica e il Multimedia. È direttore del Centro di Sonologia Computazionale, Università degli Studi di Padova.
I suoi principali campi di ricerca sono: 1) Expressive information processing, 2) Auditory displays, and 3) musical cultural heritage preservation and exploitation.
E' advisory editor del "Journal of New Music Research" (Taylor & Francis Group) e autore/co-autore di oltre 200 articoli pubblicati in riviste internazionali e in atti di conferenze (con referee). Ha presieduto ed è stato membro del comitato scientifico di molte conferenze ed è stato coordinatore europeo in diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali. Su mandato del Rettore ha diretto il Centro Multimediale e di E-Learning dell'Ateneo patavino (2013-2016) ed è stato responsabile per l’Università di Padova per il web e il multimedia (2015-2016).
Presiede il consiglio di amministrazione di AudioInnova, uno spin-off universitario che ha come obiettivo l’innovazione nei settori delle tecnologie audio per la conservazione e il restauro di beni culturali sonori e delle tecnologie interattive per l’apprendimento inclusivo aumentato tecnologicamente.
Detiene un brevetto nel campo della sicurezza sul lavoro.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Sergio Canazza
Università
Università degli studi di Padova
Dipartimento Ingegneria dell'Informazione - Centro di Sonologia Computazionale
Contatti
Email: sergio.canazza@unipd.it
Iscrizione al corso Fondamenti di informatica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Fondamenti di informatica.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Fondamenti di informatica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Fondamenti di informatica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Fondamenti di informatica.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Fondamenti di informatica, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

