Seleziona una pagina
Orientamento

Orientare al futuro:

le competenze oltre la scuola superiore

Come conoscere le proprie attitudini? Come esprimere le proprie competenze? Come districarsi nella scelta universitaria? 

Sono molte le domande che gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori si pongono.

Partendo da una riflessione sulle proprie abilità, sulle competenze e sulle esperienze di studio già alle spalle, il MOOC “Orientare al futuro: le competenze oltre la scuola superiore” accompagnerà studenti e studentesse in un percorso di scoperta e consapevolezza finalizzato alla definizione del personale “progetto di vita”

Il MOOC potrà essere seguito in autonomia o con la guida del docente. Molte sono le attività progettate per la discussione in classe, che aiuteranno a rispondere ad alcune domande cruciali come: cosa mi piace? Cosa so fare? Devo consolidare le mie competenze? Come mi oriento a scegliere?

N. corsi

1 corso

Durata

3 mesi

Target

Studenti e studentesse degli ultimi anni della scuola superiore, insegnanti scuole superiori

Lingua

Italiano

Livello

Base

Certificate

Federica Web Learning

SEI UNO STUDENTE?

Segui il corso in autonomia, esplora le attività previste nella sezione “percorso studente”, guarda i video e mettiti in gioco, hai compreso tutto? Allora, prova a conoscere meglio le tue abilità e competenze realizzando le attività «Tocca a te!»

Una volta concluse tutte le attività potrai anche continuare a ragionare in classe con il supporto di un docente referente.

Vai al corso!

SEI UN DOCENTE?

Accompagna gli alunni nell’intero percorso e realizza con loro attività di approfondimento, grazie al supporto di materiale e schede di accompagnamento disponibili nella sezione percorso docente.

L’intero percorso è creato per essere in linea con i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

Vai al corso!

Il Corso Orientare al futuro:
le competenze oltre la scuola superiore

Sei lezioni per orientarsi, organizzate in due aree tematiche:
Espressione di sé, comunicazione e riconoscimento del proprio potenziale e Motivazione e autonomia decisionale nella complessità del mondo universitario
.

vuota

1. Le competenze: costruire il proprio progetto di vita

Strumenti e strategie per la gestione del tempo, delle passioni, del lavoro, costruendo una matrice di urgenze, priorità e desideri.

2. Come si diventa ciò che si è

“Diventa ciò che sei”, sviluppa le tue potenzialità anche sconosciute attraverso teorie e modelli adatti allo scopo.

3. Il Bilancio delle competenze digitali

Impara a “leggere” le impronte digitali, acquisisci la consapevolezza della tua impronta digitale e costruisci una buona reputazione on line.

4. Alleniamoci all’autonomia decisionale

Comprendi il passaggio da un apprendimento “assistito” a quello autonomo del mondo universitario.

5. Automotivazione: come accettare e superare i propri limiti

Acquisisci maggiore autoconsapevolezza riconoscendo e superando i possibili ostacoli, i limiti, le scelte orientative e non solo.

6. Self-Empowerment: come far emergere risorse e competenze per giungere a scelte consapevoli

Chiarisci i tuoi obiettivi e desideri per il futuro; scopri il tuo potenziale e acquisisci informazioni sulle risorse esterne necessarie  per passare dalla  “pensabilità” (vision) alla possibilità.

Cosa imparerai

  • sviluppare le proprie abilità
  • costruire il percorso formativo più giusto per sé
  • immaginare i possibili orizzonti futuri
  • riconoscere e comunicare il proprio potenziale 
  • comprendere l’importanza della motivazione e dell’autonomia decisionale

Your Learning Experience


VIDEOS

Talking Heads

Screen Capturing

Self Recording

READINGS

Slides

Web Links

Open Resources

ACTIVITIES

Assessments

Discussions

Live Sessions

HANDS ON

Interviews

Case studies

Best practices

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Privacy Policy

3 + 13 =