Seleziona una pagina
Regione Campania in formazione

Dirigenti

Il lifelong learning (formazione continua) ha un ruolo fondamentale per acquisire nuove conoscenze, competenze e abilità indispensabili per la crescita professionale e personale dei dipendenti regionali.

Attraverso la piattaforma federica.eu, cofinanziata da Regione Campania nell’ambito del POR FESR 2014-2020 con il progetto “Federica Web Learning. La fabbrica Digitale”, sarà possibile prendere parte al progetto formativo “Regione Campania in Formazione” rivolto al personale dirigenziale e di comparto dell’Ente per l’intera annualità 2022.

Calendario per i Dirigenti:

Percorso “Lingue Straniere”:

11/01/2023 – 25/01/2023Esame di valutazione delle competenze linguistiche (ENG)

15/01/2023 – 15/05/2023English Beginner (A1) (28 ore di formazione)

15/01/2023 – 15/05/2023English Elementary (A2) (28 ore di formazione)

01/10/2022 –15/05/2023English Lower-intermediate (B1.1) (28 ore di formazione)

01/10/2022 –15/05/2023English Intermediate (B1.2) (28 ore di formazione)

15/01/2023 – 15/05/2023English Upper-Intermediate (B2) (28 ore di formazione)

Percorso “Data Visualization”*:

13/02/2023 – 13/03/2023Introduzione alla Data Visualization con Tableau (10 ore di formazione)

14/03/2023 – 14/04/2023Data Visualization e manipolazione dei dati con Tableau (8 ore di formazione)

17/04/2023 – 17/05/2023Business Intelligence con la Product Suite di Tableau (12 ore di formazione)

* I corsi elencati sono riservati unicamente al personale della DG 6011

Avviso:

Coloro i quali hanno ottenuto l’attestato di superamento dei corsi di lingua entro il 16/01/2023 saranno automaticamente iscritti al corso di livello successivo.

Oltre tale data, per approfondire il proprio livello di conoscenza della lingua inglese o iscriversi ai corsi in lingua disponibili, i sigg.rri dipendenti potranno inviare una mail di richiesta a support@federica.eu

FEDERICA PRO
M. Belgioioso

Come impostare visualizzazioni avanzate con Dashboard e Story

NOW OPEN
FEDERICA PRO
M. Belgioioso

Lavora sui campi calcolati e sulla visualizzazione dei dati geografici

NOW OPEN
FEDERICA PRO
M. Belgioioso

Le strategie di selezione e organizzazione delle informazioni su Tableau Desktop

NOW OPEN
UNIVERSITÀ
F. Web Learning

Poni le basi per imparare una delle lingue lingue più parlate al mondo, impara come presentarti agli altri e come chiedere informazioni

NOW OPEN
Inglese
UNIVERSITÀ
F. Web Learning

Amplia il tuo lessico, impara a esprimere le tue opinioni durante una conversazione e migliora il tuo modo di scrivere in inglese

NOW OPEN
Inglese
FEDERICA PRO
F. Web Learning, A. Mirarchi

Migliora il tuo livello di inglese: approfondisci la grammatica e impara parole nuove per sostenere conversazioni anche su temi di attualità

NOW OPEN
Inglese
FEDERICA PRO
R. Kerr, F. Web Learning

Take your English to a new level with our B1 language course. Interactive learning activities, skills development and exam preparation

NOW OPEN
Inglese
FEDERICA PRO
R. Kerr, F. Web Learning

Take your English to a new level with our B1 language course. Interactive learning activities, skills development and exam preparation

NOW OPEN
Inglese
FEDERICA PRO
AA. VV.

I processi e i metodi d’investimento che muovono le politiche economiche pubbliche

NOW OPEN
FEDERICA PRO

Testa il tuo livello di inglese con questo corso!

NOW OPEN
Inglese
FEDERICA PRO
AA. VV.

L’uso dei dati per impiegare le risorse disponibili e supportare le PA

NOW OPEN
FEDERICA PRO
AA. VV.

Riprogettare gli spazi lavorativi fisici e virtuali nel rispetto della privacy dei lavoratori

NOW OPEN
FEDERICA PRO
AA. VV.

Guidare un team produttivo rafforzando le proprie skills di comunicazione e management

NOW OPEN

Partner

Regione Campania

La Regione Campania è un ente territoriale che esercita poteri e funzioni nel rispetto della Costituzione, del proprio Statuto e dell’ordinamento comunitario ed internazionale.

Regola lo sviluppo economico, l’economia di mercato e la libera concorrenza per favorire la piena occupazione, la promozione del benessere, i fini sociali, la coesione economico-sociale e la difesa dello stato sociale.