Seleziona una pagina
Università - Lauree

Ingegneria Chimica

Corso di Laurea Triennale in formato MOOC

Le Lauree in formato MOOC di Federica sono ad accesso libero e gratuite anche per i non iscritti all’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Studiare online con alti standard qualitativi è ora una concreta possibilità per tutti e tutte, anche per chi lavora o deve ancora scegliere la laurea giusta.

Your Learning Experience

MOOC

LESSONS

VIDEO

LINKS

corso
IT
G. De Falco, M. Sirignano
corso
IT
V. Canale, F. Bloisi
corso
IT
F. Bozza, G. Langella
corso
IT
G. Moscariello
corso
IT
L. Marrucci
corso
IT
F. D'Andrea, L. Lomonaco
corso
IT
A. Aronne
corso
IT
F. Villone
corso
IT
F. Montagnaro
corso
IT
V. Moscato, C. Sansone

Corso di Laurea Triennale in
Ingegneria Chimica

Coniugare i processi chimici alle richieste industriali è il difficile compito dell’ingegnere chimico: la sua formazione passa dalle competenze dell’industria chimica alle tecnologie di trasformazione dell’industria manifatturiera. Il corso di studi ha un approccio interdisciplinare che gli permette di spaziare dalla petrolchimica alle trasformazioni chimico-fisiche della materia. L’ingegnere chimico può valutare aspetti del processo industriale, ponendo attenzione all’eco- sostenibilità dello stesso, preservando anche l’ambiente. È questo che rende questo corso di laurea così trasversale e adatto alla contemporaneità.
Tra gli insegnamenti del corso di studio ci sono le discipline di base dell’ambito logico-matematico, trattate dai migliori docenti dell’Università Federico II, anche in modalità multimediale. Le lezioni sono ambientate in laboratori, ambienti didattici e persino al luna park: capire la fisica o la termodinamica potrà divenire più semplice attraverso contenuti didattici innovativi e case studies.
Nonostante le alte percentuali di occupazione al termine degli studi, le lauree in Ingegneria sono caratterizzate dal numero di abbandoni più alto: uno studente su quattro non si iscrive al secondo anno.

Per questo le lauree freemium di Ingegneria valgono, se possibile, triplo, oltre che doppio. Il “gemello digitale” della laurea in Ingegneria Chimica permette di studiare anche sul web, gratuitamente. I corsi multimediali sono composti da videolezioni preparate dai docenti titolari dei corsi per potenziare lo studio autonomo. Con i corsi online lo studente è supportato nel percorso di apprendimento, e può usufruire di numerose possibilità di esercitarsi, rileggere e approfondire i contenuti di studio.

Profilo in uscita: ingegnere chimico, ingegnere petrolchimico, ingegneri di produzione

FAQ

Cosa sono le Lauree in formato MOOC?

Le Lauree in formato MOOC (Massive Open Online Courses) di Federica ti consentono di seguire gratuitamente e online in modalità asincrona un intero corso di Laurea.
Per chi è già iscritta/o alla Federico II, le Lauree in formato MOOC rappresentano quindi una doppia possibilità di studio (online e on campus) per approfondire il proprio percorso di studi e prepararsi agli esami.
Per chi non è ancora iscritto all’Università le Lauree in formato MOOC sono uno strumento per iniziare a familiarizzare con dei veri e propri corsi universitari anche se a distanza. Potrai quindi studiare online attraverso contenuti pensati specificamente per il web e poi decidere se iscriverti alla Federico II e sostenere gli esami.

Come posso iscrivermi ai Corsi di Laurea in formato MOOC?

Chiunque abbia un account su federica.eu può iscriversi a uno o più MOOC delle Lauree in formato MOOC gratuitamente cliccando su Iscriviti sulla pagina del Singolo MOOC.

Posso conseguire la laurea online se seguo tutti i corsi?

No. Le Lauree in formato MOOC non consentono di acquisire una laurea.
Ti consentono di studiare, approfondire o ripassare gli stessi argomenti dei corsi che si trovano in aula. È quindi sempre necessario essere iscritti regolarmente all’Università e sostenere gli esami in presenza.

Al termine dei corsi sono previsti degli attestati?

Sì. Così come per tutti i MOOC del catalogo di Federica, al termine del completamento è possibile acquisire un attestato di partecipazione.