Scienze del Turismo
Corsi di Laurea ad alto tasso di multimedialità!
Come analizzare i dati statistici per gestire al meglio i problemi legati al settore turistico
Organizzazione, codifica, elaborazione: concetti base e strumenti per la rilevazione dati e la loro corretta interpretazione statistica
Tutto ciò che c'è da sapere su come si dirige un'impresa, dalla produzione al marketing
Un’analisi delle forme di mercato e delle scelte dei consumatori per capire quali meccanismi regolino il settore turistico
Creare materiali di qualità: conoscere i processi, gli strumenti e i problemi legati alla gestione della produzione a stock
Come gestire e valorizzare il patrimonio culturale attraverso processi di rifunzionalizzazione
Raggiungere il vantaggio competitivo sostenibile in ogni settore della filiera turistica: politiche strategiche e di marketing
Le logiche di rilevazioni quantitative d'azienda e gli strumenti per redigere un bilancio d’impresa
Le ragioni storiche delle transizioni dei sistemi economici e della ricchezza o povertà delle nazioni, dal mercantilismo ai nostri giorni
Un’analisi della Costituzione e delle forme di Stato, tra separazione dei poteri e norme dell’ordinamento statale italiano
Pricing dinamico e competenze di gestione per massimizzare i profitti delle imprese turistico-alberghiere
MOOC Curriculari

Il segno distintivo di Federica è di offrire corsi curricolari, che riflettono nei contenuti e nella struttura i corsi tenuti in aula. I MOOC consentono di migliorare la didattica frontale e, allo stesso tempo, di colmare la distanza fisica che tiene molti studenti lontani dalle aule universitarie.