Earthquake Seismology A. Zollo
Il Corso
Inizio: 31/8/2020, Fine: 30/6/2021
Il corso illustra i processi che causano i terremoti e le metodologie utilizzate dai sismologi per analizzare i sismogrammi, per misurare i parametri di sorgente e per simulare gli effetti del terremoto in superficie della Terra. Vengono prima rivisti i concetti e i fatti sperimentali relativi ai terremoti, introducendo diverse scale di osservazione dei fenomeni sismici: la dimensione della sorgente, l'estensione delle reti di monitoraggio e il range frequenza/lunghezza d'onda dei segnali sismici. L'approssimazione puntiforme della sorgente di un terremoto è stato a lungo utilizzata per caratterizzare il processo di rottura. Questo sarà usato per introdurre i concetti di localizzazione, magnitudo, momento sismico e meccanismi focali che derivano da questo punto di vista semplificato ma efficace del fenomeno sismico. Ma i terremoti sono causati da fenomeni di rottura che si sviluppano su superfici di faglia estesa nascosti negli strati fragili della Terra. Le osservazioni e i modelli dinamici e cinematici della rottura illustreranno le modalità di nucleazione, propagazione e arresto della rottura stessa. Questi aiutano i sismologi a simulare la propagazione delle onde sismiche e a predire lo scuotimento della terra prodotto da eventi distruttivi. Infine, il corso fornirà una panoramica degli elementi di base della sismologia in tempo reale. I test ed esercizi a supporto delle lezioni sono stati realizzati dal dott. Tony Stabile.
Ringraziamo per la collaborazione nel corso delle riprese Città della Scienza, l'Istituto di Geofisica e Vulcanologia Sezione di Napoli - INGV, e Vulcano Solfatara. Vorremmo ricordare a tutti gli studenti iscritti a questo MOOC che Springer offre il volume "Early Warning Systems for Natural Disaster Reduction" ad una tariffa speciale scontata. Per saperne di più, si prega di dare un'occhiata alla seconda lezione.
Prof. Aldo Zollo
Aldo Zollo graduated in Physics and did a PhD in Solid Earth Geophysics at the University of Paris VII, France (1991). He has worked as Researcher (1991-1992), Associate Professor (1993-2002) and then Full Professor of Seismology at the University of Naples Federico II.
Since 1993, A. Zollo has taught courses in Earth Physics and Seismology at the Faculty of Sciences at the University of Naples Federico II, where he has been Coordinator of the Doctoral School in Seismic Risk since 2006.
He has headed several national and international research projects and, in addition, was editor of the Journal of Geophysical Research (1993-1996) and Geophysical Research Letters (Solid Earth)(2001-2007).
Member of the INGV Scientific Committee for 11 years (2011-2010), since 2011 ha has been a member of the National Group of Experts for the Evaluation of Research in the field of “Earth Sciences” (GEV04) and Member of the National Commission for Forecasting and Preventing Great Risks (Seismic Risk area).
In 2007 he was awarded the honour of 'Commendatore della Repubblica Italiana' for scientific achievement by the Italian President of the Republic Giorgio Napolitano.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Iscrizione al corso Earthquake Seismology
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Earthquake Seismology.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Earthquake Seismology.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Earthquake Seismology.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Earthquake Seismology.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Earthquake Seismology, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

