Università
Trasformare raccolte dati e informazioni in conoscenza combinando informatica, matematica e statistica
Riconoscere le specifiche delle malattie infettive tipiche dell’età pediatrica per arginarne la contagiosità
Imparare a programmare in Python, uno dei linguaggi di programmazione più usati sia in ambito aziendale che scientifico.
A look at traditional industrial robotics, advanced field and service robots, and the diverse tools and processes used for their modelling
Come il sondaggio diventa strumento politico e sociale e quali variabili condizionano il lavoro del sondaggista
Uno sguardo al mondo naturale attraverso le leggi del movimento dei corpi, dell'energia e del calore, dagli atomi alle stelle
L'universo filosofia: 15 scansioni storico-teoriche per scoprirne l'infinita attualità
Uno sguardo in prospettiva storica sulle radici dell'italiano e sulle sue vicende come lingua di comunicazione e di cultura
Imparare a calcolare con vettori e matrici. Tutti gli strumenti per risolvere problemi concreti di algebra lineare e geometria analitica
Lo studio di una ampia varietà di algoritmi e strutture dati per risolvere problemi fondamentali nello sviluppo di applicazioni informatiche
Come analizzare i dati statistici per gestire al meglio i problemi legati al settore turistico
Dinamiche e strumenti per una gestione ottimale delle risorse finanziarie e della liquidità delle imprese
Osservare struttura e funzione delle reazioni chimiche che danno origine alla vita
Il metabolismo e le principali dinamiche della biochimica della nutrizione analizzate attraverso la loro funzione e struttura
Riconoscere le piante officinali e medicinali di interesse per le cure farmacologiche ed erboristiche
Come progettare sistemi di elaborazione di informazioni per macchine di calcolo combinatorie, sequenziali o programmabili
I processi vegetali di biosintesi e le reazioni chimiche mostrati con esempi farmaceutici, tossicologici e nutraceutici
Un viaggio nel mondo invisibile della materia tra esperimenti di laboratorio e teorie per leggere la realtà fisica esterna in chiave originale
Lo studio dei processi di combustione e dei modelli coinvolti nei fenomeni fisici e chimici
Conoscere i sistemi di Reverse Engineering e la progettazione della stampa 3D per fare un passo avanti verso l’ingegneria del futuro
Esploriamo le ragioni etiche e pedagogiche di una deontologia delle professioni educative.
I meccanismi della legge tributaria della spesa pubblica nell'erogazione di servizi essenziali e politiche di sviluppo
Dai modelli antichi di Leonardo alle nuove frontiere dell’Ingegneria, un viaggio alla scoperta dei metodi del disegno progettuale
Riconoscere dinamiche patologiche e sviluppi psicologici dei i principali disturbi del comportamento alimentare
Tutto ciò che c'è da sapere su come si dirige un'impresa, dalla produzione al marketing
Studio delle dinamiche d'azienda per capire come fronteggiare le oscillazioni del mercato e gestire un'impresa di successo
Il ruolo vitale dell’elettromagnetismo, mostrato attraverso la fisica e i dispositivi di applicazione nella quotidianità
L'analisi delle maggiori fonti rinnovabili per valutare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas serra che inquinano il pianeta
Come applicare i principi della termodinamica ai componenti e ai sistemi per la conversione dell’energia
Uno sguardo agli impianti per la produzione di vapore ed energia elettrica per conoscere i processi di combustione e la gestione dei sistemi
Creare materiali di qualità: conoscere i processi, gli strumenti e i problemi legati alla gestione della produzione a stock
Explore Roman Law, its History, its Juridical Science and Codes, and see how relevant it could be for international legal culture today!
Come gestire le risorse in un sistema operativo? Ecco cosa sapere sui moderni sistemi e sulla programmazione concorrente
La progettazione di impianti chimici con configurazioni complesse, mostrandone la struttura, i diversi tipi di sistema e le dinamiche
Come gestire e valorizzare il patrimonio culturale attraverso processi di rifunzionalizzazione
Il linguaggio di programmazione Python mostrato attraverso l'analisi delle dinamiche di lettura, gestione e analisi dei dati
Un approccio al linguaggio R per compiere analisi dati in ambito politico, economico, climatico e sociale
Tutti gli elementi di base per lo studio della complessa materia del diritto privato, il collante della nostra società
Il cammino lungo e complesso realizzato dalla democrazia prevede l’affrancamento delle disuguaglianze d’origine e pari opportunità per tutti
La diffusione del latino nella pars Orientis dell’Impero, e il ruolo dell’occupazione militare nei fenomeni di bilinguismo e diglossia
Raggiungere il vantaggio competitivo sostenibile in ogni settore della filiera turistica: politiche strategiche e di marketing
Lo studio delle proprietà chimico-fisiche dei materiali, per imparare a riconoscerne durabilità e compatibilità
Come creare un cifrario grazie alle strutture algebriche e logaritmiche che lo codificano, tra usi antichi e moderni
Come leggere e usare gli strumenti di misurazione in diversi ambiti della produzione industriale per assicurare la best performance
Alla scoperta dei rischi tossicologici connessi ai macronutrienti, alle molecole e al riutilizzo dei prodotti secondari
Progettare impianti chimici idonei grazie alla comprensione dei fenomeni fluidodinamici e di scambio tra energia e materia
Come accrescere il valore comunicativo e simbolico degli spazi commerciali di un brand grazie alle tecniche del retail design
Un approfondimento sulle strutture dei sistemi in tempo reale per affrontarne la programmazione e lo sviluppo pratico
Studiare e applicare i protocolli alla base di Internet, il più grande strumento di comunicazione globale mai concepito
Programmare processi decisionali grazie a modelli e algoritmi di calcolo, per ottimizzare risorse e individuare variabili e criticità
Costruire nel modo giusto: materiali, dimensioni, strutture per un progetto tecnico ottimale
Un’analisi sull’evoluzione storica della condizione di povertà per comprenderne i risvolti sociali
Alla scoperta dei processi di fabbricazione di componenti meccanici, con l’analisi dei metalli e delle tecnologie di lavorazione
Nuove opportunità di lavoro grazie al Turismo Lento. Ecco come organizzare il cammino esperienziale del viaggiatore moderno
Il corso descrive come progettare una ricerca valutativa legata ad un programma o un progetto realizzati in un contesto circoscritto.
Acquisire le tecniche di verifica della performance nella PA e le competenze per promuovere la cultura della responsabilità pubblica.
Termoconversione finalizzata alla produzione di energia e innovativi legati alla sostenibilità ambientale
Una panoramica sulle nuove frontiere dell’edilizia e del design per conoscere gli strumenti utili alla costruzione di insiemi strutturali
Acquisire gli strumenti per risolvere le equazioni differenziali e integrali simulando fenomeni fisici con tecniche numeriche automatizzate.
L’acquisizione di strategie metacognitive per sviluppare capacità linguistiche e comunicative nella produzione di testi universitari
Acquisire gli strumenti necessari alla comprensione e all’analisi della politica e delle istituzioni, studiando le varie forme di governo
Le ragioni storiche delle transizioni dei sistemi economici e della ricchezza o povertà delle nazioni, dal mercantilismo ai nostri giorni
Come gestire l’uso dei farmaci nel paziente anziano con problemi cognitivi
L’analisi delle teorie sui cambiamenti evolutivi in ogni età dell’Uomo per capire quali elementi favoriscono o compromettono il ciclo vitale
Lo sviluppo di algoritmi e la programmazione di calcolatori per risolvere le equazioni presenti in molti aspetti della nostra quotidianità
Uno studio su concetti base e strumenti pratici della programmazione, per sviluppare e implementare algoritmi di calcolo
This course of quantum mechanics describes the properties of light and matter within the formalism of second quantization.
Le nozioni basilari e le espressioni di uso quotidiano per comunicare e avvicinarsi alla cultura dei paesi africani di lingua swahili.
Come progettare algoritmi base per la manipolazione di strutture dati e realizzarli nel linguaggio di programmazione Java.
A focus on planning and motion control, for industrial robots or for mobile robots interacting with their environment
Una panoramica su evoluzione e varietà della lingua italiana post unitaria, con riferimento agli usi nelle diverse forme d’Arte e nei Media
Analisi dei ruoli e dei meccanismi aziendali per ottenere gli strumenti utili alla gestione delle corporazioni, sia pubbliche sia private
An opportunity to learn about the analysis and design of high efficiency power conversion circuits, including how to rate their performance
Un corso sulla selezione scientifica del personale che tratta le evidenze empiriche raccolte negli ulitmi 100 anni.
L’analisi delle trasformazioni socio-politiche dell’età moderna per riflettere sui cambiamenti economici e tecnologici odierni
Una riflessione sugli enti governativi dei regimi contemporanei e sui cambiamenti socio-politici derivati dall’uso delle nuove tecnologie
Un excursus su inclusione e riduzione della povertà che mette a fuoco la linea di condotta delle istituzioni e dell’azione pubblica attuale
The theory of coalitions and processes of government formation and functioning, with a focus on how democratic regimes are governed
L’analisi delle molecole biologiche e delle loro funzioni, per imparare ad applicare la biochimica alla vita di tutti i giorni
Le opportunità pedagogiche delle nuove tecnologie applicate alla didattica, tra sviluppi storici e prospettive future
Come il Jobs Act ha cambiato dinamiche lavorative e diritto giuridico del lavoro
Studio sulla responsabilità sociale e sullo sviluppo sostenibile per padroneggiare le business ethics e i modelli imprenditoriali
Педагогически подходи и свързани с тях технологии за насърчаване на дигиталното творчество
Studiare le politiche pubbliche per costruire un sapere adatto all’esercizio delle cariche elettive e padroneggiare l’azione pubblica
Evoluzione, caratteristiche e criticità dei principali modelli di governo affermati in Italia e nel mondo
Explore the relationship between courts and the political environment and discover its affect on the transformations of contemporary political systems
Una bussola per orientarsi nella complessità dei concetti politici e per metterli in relazione l’uno con l’altro
Enfoques pedagógicos y tecnologías asociadas para fomentar la creatividad digital
Robots are becoming more human thanks to the combination of artificial intelligence and cognitive science.
Discover how new educational technologies can make teaching and learning more creative and engaging
Simulation of human behavior and society for the development of robots. The potential opportunities for humans as a result of the robotics revolution
La creatività digitale nelle attività educative: uno strumento di potenziamento per gli insegnanti
Organizzazione, codifica, elaborazione: concetti base e strumenti per la rilevazione dati e la loro corretta interpretazione statistica
Explore the structure of the human skeleton, and how joints and muscles work to provide the force and strength to move the body
Dal Quattrocento a oggi: un cammino nelle diverse anime della città visibile grazie ai documenti storici raccolti dal CIRICE
A tribute to the school’s namesake, Italo Gorini, a professor and researcher noted for his academic rigour and innovative spirit
Avviare una produzione animale di qualità e gestire i problemi legati alla filiera alimentare nel modo giusto
Come apprendiamo? Le dinamiche psicologiche, neurocognitive e le influenze dell’A.I. Focus su: DSA e Technology Enhanced Learning
L’Italia dei successi e delle tragedie, grandezza e anni bui della storia italiana mostrati nel preciso quadro politico, economico e sociale
Un viaggio nell’evoluzione del pensiero e del sapere giuridico che va dalle origini della civitas alla Codificazione Giustinianea
Ανακαλύψτε πώς νέες εκπαιδευτικές τεχνολογίες επηρεάζουν τη διδασκαλία και τη μάθηση με έναν δημιουργικό και συναρπαστικό τρόπο
I fondamenti del calcolo infinitesimale, differenziale e integrale per le funzioni reali, approfonditi per consolidare la propria matematica di base
Apprendere i fondamenti del calcolo differenziale per applicazioni multidisciplinari e risoluzione di esercizi di analisi matematica
Imparare a gestire, archiviare, elaborare e recuperare le informazioni utilizzando basi di dati nei sistemi operativi
Lo studio delle principali molecole biologiche per comprendere i processi che regolano la vita e le interazioni tra organismi e ambiente
Elemento cardine su cui costruire il business, il budgeting fornisce le competenze per scovare le risorse aziendali ed attuare gli obiettivi strategici
Gestire l'inglese e i termini tecnici aziendali per comunicare nella vita lavorativa di ogni giorno
Comprendere il ruolo della chimica organica nei fenomeni biologici e imparare a valutare gli aspetti applicativi nella società contemporanea
La creatività della programmazione col software libero text based ideale per studenti di tutte le età
Saper motivare, guidare e gestire un team di lavoro può fare la differenza in termini di performance: qui, le teorie e tecniche da applicare
Come riconoscere i meccanismi della pubblica amministrazione e della giustizia amministrativa, il loro legame con l’economia e la storia
Conseguire gli obiettivi aziendali monitorando le tre fasi dell’amministrazione economica: organizzazione, gestione, rilevazione
Un’analisi delle forme di mercato e delle scelte dei consumatori per capire quali meccanismi regolino il settore turistico
Orientarsi tra i principi che regolano il passaggio dei farmaci nell’organismo, il loro meccanismo d’azione e le variazioni nella risposta
Le dimostrazioni matematiche sperimentali alla base delle principali leggi fisiche della Natura
Guardare il mondo sotto una nuova luce, con lo studio scientifico dei fenomeni elettromagnetici e ottici
Progettare e realizzare circuiti elettrici grazie all’analisi e allo studio delle loro proprietà
Avvicinarsi al mondo dell'informatica per apprendere le competenze fondamentali alla base dei linguaggi di programmazione
I fondamentali di calcolo algebrico e geometria analitica imprescindibili in vista di sfide di lavoro o di studio in ambito ingegneristico
Alla scoperta dell’assetto istituzionale più adatto alla sopravvivenza degli enti e alla realizzazione dell’equilibrio economico
Study the original Greek texts of the Gospels and their various translations to see how ancient and modern languages are aligned
Gli effetti della rinascita dei movimenti nazionalistici e del populismo sulle politiche estere delle democrazie europee
Imparare a sfruttare le potenzialità del Web e utilizzare i motori di ricerca nel rispetto della privacy
Sperimentare in laboratorio per comprendere i modelli matematici e i processi tecnologici che realizzano la produzione alimentare
All'origine delle Sacre Scritture: i suoni e i segni dell'antica lingua madre, l’inquadramento storico e le principali edizioni nei secoli
Saper predire o interpretare i fenomeni scientifici in ambito aziendale e amministrativo mediante l’analisi dei dati digitali
Lo sviluppo della gerarchizzazione dei generi e la pluralità letteraria a Roma tra repubblica e primo impero
Sotto la lente del microscopio si combattono lotte vitali: tra i microrganismi patogeni e le cellule del sistema immunitario
La pedagogia, come un caleidoscopio, determina le forme dell'apprendimento e dell'insegnamento per rispondere ai bisogni dei tempi
Le abilità da sviluppare per esprimere esigenze, desideri e obiettivi individuali e evitare conflitti, in famiglia e al lavoro
La progettazione per le micro e macrostruttrure del lavoro in sostegno della risorsa umana, del gruppo, dell'azienda e del network
Gli strumenti e le tecniche per realizzare componenti software e programmare in linguaggio C++
Come funziona la nostra mente: le dinamiche cognitive che influenzano apprendimento, emozioni e carattere, analizzate tra scienza e coscienza
Le logiche di rilevazioni quantitative d'azienda e gli strumenti per redigere un bilancio d’impresa
Imparare a leggere i sintomi e i segni clinici degli animali domestici per intervenire in modo tempestivo su ogni organo malato
Come impostare e condurre un’indagine empirica e orientare la scelta degli strumenti di raccolta dati in relazione ai tipi di ricerca
Scoprire le tecniche utili all’analisi dei dati per imparare ad applicare la teoria dei test statistici
La conoscenza degli aspetti metodologici e applicativi dei metodi di analisi statistica per i processi decisionali aziendali e di governance
Vivere al meglio la rivoluzione digitale con l'uso consapevole e attivo delle nuove tecnologie padroneggiando il loro funzionamento
Cosa ci avvelena e perché? Indagine sulle molecole e i meccanismi responsabili di danno tossico e gli effetti sull’organismo umano
Alla scoperta di sistemi elettronici e componenti meccanici a bordo di un velivolo
Dal macro al micro: la comprensione dei processi chimici delle trasformazioni di materia ed energia e la loro ecosostenibilità
Un tuffo nel mare invisibile della materia tra esperimenti di laboratorio e teorie per leggere la realtà fisica esterna in modo nuovo
Alla scoperta della struttura del mondo animale e vegetale: proprietà, leggi, trasformazioni dei composti chimici del carbonio
Discover and practice coding for schools. Explore free online tools that apply programming language to maths, biology, art and grammar
Learn how to learn with Downes, the father of MOOCs. Connect with relevant networks of information and people for meaningful personal learning
La struttura della parte scientifica della Divina Commedia, in un confronto tra fonti e riferimenti dell’epoca e scienza moderna
Le fasi di un’impresa dalla creazione alla cessazione attività, illustrate tra meccanismi concorrenziali e diritti economico-legislativi
Le dinamiche delle società quotate e del mercato finanziario tra aspetti strutturali, giuridici e legislativi
Explore the theories and models that illustrate and describe earthquake generation, seismic waves and resulting earth movement and rupture
Conoscere i meccanismi del mondo animale – dalla nascita del feto allo sviluppo degli organi – con l’aiuto di glossari, video ed esperimenti
L’applicazione dei farmaci contro il dolore in psichiatria e neurologia: efficacia e impatto sulla qualità della vita del paziente
I metodi più selettivi per contrastare le cellule malate in radioterapia e ipertermia, dall’esperienza del CNAO e dell’Università di Pavia
Cos’è il codice genetico, come si trasmette e come muta l’informazione genetica tra il perpetuarsi di specie esistenti e la nascita di nuove
Orientarsi nel mondo dei farmaci e del loro impiego clinico sia a livello applicativo che di ricerca e sviluppo
Come predisporre ambienti luminosi considerando le sorgenti disponibili, i materiali, i colori e il comfort visivo
Approcci e modelli di sviluppo della psicologia della personalità con un focus sui processi cognitivi ed emozionali
Famiglia, Scuola, Religione, Governo: come si confrontano gli ambienti sociali primari con le leggi della Natura
Un’analisi della Costituzione e delle forme di Stato, tra separazione dei poteri e norme dell’ordinamento statale italiano
Un approfondimento sulla macroeconomia, per analizzare e gestire andamenti e tendenze economiche
Il rapporto tra aree mafiose e libere professioni, i modi in cui ordini professionali e università possono contribuire alla lotta anti-mafie
Un viaggio affascinante nel cervello tra i misteri del funzionamento della mente svelati dalle scienze, dall'antichità a oggi
Un focus sui meccanismi economici, per scoprire come le necessità di imprese e consumatori interagiscono sul mercato
Crescita ed emancipazione: acquisire il sapere pedagogico con le pratiche educative e l’educazione sociale
Pricing dinamico e competenze di gestione per massimizzare i profitti delle imprese turistico-alberghiere
La gestione e l'inclusione organizzativa come chiave per le strategie aziendali e il successo della microstruttura del lavoro
Strumenti e strategie per padroneggiare le dinamiche di mercato e centrare gli obiettivi di politica economica
Il confronto con artisti del panorama musicale per la comprensione delle dinamiche che investono la società contemporanea
Online tools and methods to gain insight into key concepts of political science like authority and democracy and their multiple definitions.
Leading MOOC experts explore how the academic course format is changing in line with technological advances and new professional audiences
Un’indagine sulla dimensione politica italiana per discutere le questioni di Stato e avanzare proposte di riforma adatte ai contesti locali.
Industria 4.0: come il mondo accademico si coniuga alle best practices dell’imprenditoria in un uso rispettoso della tecnologia
Un viaggio nella radiologia, tra tecnologie e metodi per la corretta lettura delle immagini e un’efficace diagnosi delle patologie animali
Studiare una realtà locale attraverso la sociologia del luogo e le dinamiche istituzionali partecipando a tavoli di progettazione simulati
Una panoramica delle competenze di base necessarie per analizzare dal punto di vista normativo tutte le realtà operanti nel terzo Settore
Un approfondimento sul significato lessicale e pratico dell’azione del valutare e l'importanza del ruolo valutativo nel contesto democratico
L'analisi storica e sociale dei criteri di suddivisione delle funzioni amministrative in relazione ai servizi educativi e di volontariato
Conoscere aspetti chimico-fisici e proprietà della materia studiando i fenomeni chimici basilari e le leggi che li regolano
Come assicurare lo sviluppo di un’azienda, accrescerne il valore e migliorarne la posizione competitiva
A look at how democratic and autocratic regimes have changed in recent times, and the way these core political concepts have evolved.
Lo studio delle forme di finanziamento aziendale per capire come realizzare i progetti d’innovazione sociale e controllarne l’andamento
Uno studio pratico sulle strutture ibride del Terzo Settore per padroneggiare i concetti e le metodologie utili ad amministrare le imprese
Acquisire competenze di gestione e coordinamento delle persone, in ambienti educativi e formativi
Studio degli strumenti utilizzati nei campi d'applicazione ingegneristici.
Un’ampia visione degli attuali utilizzi degli integratori nutraceutici e delle potenzialità della nutraceutica nel campo della salute umana
Una visione integrata del corpo umano attraverso lo studio dei meccanismi che regolano il corretto funzionamento del nostro organismo
Un’istantanea della lingua italiana nel mondo per approfondirne diffusione, potenzialità e attrattiva fra gli stranieri
Un approfondimento sulla storia e sull’uso del dialetto napoletano in relazione all’italiano e alle altre varietà locali
Alla scoperta della linguistica generale e degli strumenti di dialogo uomo-macchina per studiare il legame tra linguaggio e nuove tecnologie
Un approfondimento sulle varie classi di microrganismi e i meccanismi responsabili delle patologie umane
Discover how galaxies form and evolve, and the role of stars, hot gases, dark matter, halos and black holes
Lo studio dei processi e delle strategie riproduttive basilari per una profonda comprensione scientifica ed emozionale della natura
L'intreccio tra tempo, architettura e scienza negli allineamenti astronomici degli edifici del passato
Conoscere i fondamenti di scenografia e scenotecnica per capire come realizzare la prospettiva scenica teatrale
Come si progetta il restauro di una struttura architettonica senza stravolgere i suoi valori storici, culturali, tecnici e materiali
L’eterogeneità della produzione letteraria a Roma affrontata attraverso autori figli di una società multiculturale e inclusiva
Come identificare il processo diagnostico e le tecniche pertinenti all’inquadramento di patologie cardiovascolari e del sistema respiratorio
Come identificare il processo diagnostico e le tecniche pertinenti all’inquadramento di patologie cardiovascolari e del sistema respiratorio
Come identificare il processo diagnostico e le tecniche pertinenti all’inquadramento di patologie cardiovascolari e del sistema respiratorio
Come identificare il processo diagnostico e le tecniche pertinenti all’inquadramento di patologie cardiovascolari e del sistema respiratorio
Come identificare il processo diagnostico e le tecniche pertinenti all’inquadramento di patologie cardiovascolari e del sistema respiratorio
Corso integrato composto da cinque moduli.
Studiare le tecniche di produzione delle colture per la sicurezza alimentare e ambientale
Il primo corso accademico sulla Pizza, un racconto a più voci su uno dei simboli più conosciuti e amati d’Italia
Explore the driving forces of International Politics, the major changes since WW II, and the new challenges to world order and peace.
How to apply comparative analysis in Social Sciences, and a look at new methods and software for comparing complex sets like EU member states
In today’s globalised and connected world, international politics is looking beyond national borders to establish delicate new equilibriums
La presentación de la historia de la teoría política desde sus comienzos con Platón hasta la obra de Jürgen Habermas