Napoli tra mito e immagine nell'iconografia storica A. Buccaro
Il Corso
Inizio: 2/9/2020, Fine: 30/6/2021
Proponiamo in questo corso un viaggio nel mito dell'immagine di Napoli, una delle città più 'ritratte' al mondo per la bellezza del sito, dei monumenti, del paesaggio urbano e naturale. Dal 1995 il CIRICE, Centro Interdipartimentale di Ricerca sull'Iconografia della Città Europea dell'Università di Napoli Federico II, fondato da Cesare de Seta e diretto da Alfredo Buccaro dal 2011, ha selezionato, schedato e analizzato migliaia di immagini della città, del suo territorio e del fantastico paesaggio del Golfo, oggi consultabili in rete. Si tratta di un repertorio prezioso per quanti si accingano ad approfondire l'evoluzione della città e delle sue parti, delle sue architetture e degli spazi urbani e suburbani, che va dalle prime rappresentazioni quattrocentesche ai 'ritratti' mirati della propaganda vicereale o a quelli devozionali, in forma di profili o vedute a volo d'uccello; dalle mappe 'pre-catastali' ai primi rilievi topografici settecenteschi, dalle piante dei quartieri storici a quelle del suburbio, del contado e del Golfo del XIX secolo, dai dipinti dei 'posillipisti' alla fotografia aerea e alla cinematografia storica, documentaristica o artistica. Uno spaccato completo, un libro aperto delle immagini urbane, degno corredo alla narrazione delle trasformazioni della città nel corso dei secoli dell'età moderna e contemporanea.
L'analisi dei grafici - manoscritti, dipinti o incisi - viene condotto con riferimento alle diverse tecniche adoperate, alle finalità dell'immagine, ai contenuti e ai dettagli della struttura urbana e suburbana rappresentata, al ruolo degli autori nello scenario della produzione iconografica dal XV al XX secolo, attraverso un repertorio che mostra l'intera evoluzione della disciplina dal vedutismo alla cartografia, dalla raffigurazione sintetica, o addirittura di fantasia, a quella scientifica e topografica.
Prof. Alfredo Buccaro
Professore Ordinario di Storia dell'Architettura presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II, insegna nei corsi di Ingegneria Edile-Architettura, Scienze dell'Architettura e di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio. Presso lo stesso Ateneo è membro del collegio di dottorato in Architettura e direttore del CIRICE - Centro Interdipartimentale di Ricerca sull'Iconografia della Città Europea. È inoltre membro di vari enti e istituti di ricerca. PhD in Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica, specialista in restauro dei monumenti, ha pubblicato saggi e contributi in materia di storia dell'architettura, dell'ingegneria e della città, con riferimento al Mezzogiorno in età moderna e contemporanea, alla storia dell'iconografia urbana e alla formazione leonardesca dell'ingegnere moderno.
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Alfredo Buccaro
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Dipartimento di Architettura
Contatti
Email: buccaro@unina.it
Iscrizione al corso Napoli tra mito e immagine nell'iconografia storica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Napoli tra mito e immagine nell'iconografia storica.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Napoli tra mito e immagine nell'iconografia storica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Napoli tra mito e immagine nell'iconografia storica.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Napoli tra mito e immagine nell'iconografia storica.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Napoli tra mito e immagine nell'iconografia storica, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

