Seleziona una pagina

Negli ultimi anni la parola multitasking è diventata sempre più familiare. Il termine arriva direttamente dall’informatica e indica la capacità di un computer di eseguire più programmi contemporaneamente. Essere una persona multitasking vuol dire poter svolgere più compiti nello stesso momento: parlare al telefono e rispondere a una mail, controllare un file e partecipare a una call, scrivere al computer mentre si ascolta un podcast. 

La capacità multitasking 

Circondati da stimoli continui, da task da completare e da compiti da svolgere in tempi sempre più ridotti, il multitasking consente di raggiungere velocemente tutti gli obiettivi prefissati. Per questo possedere questa capacità e essere in grado di tenere sotto controllo più di un’attività, può dare una marcia in più non solo nel lavoro ma anche nella vita quotidiana. 

Il lato B del multitasking

Si potrebbe però obiettare che velocità non sempre è sinonimo di qualità. Infatti il maggior rischio che si corre quando si seguono troppi obiettivi in contemporanea è la perdita di concentrazione.
Presi dalle scadenze, dalla fretta di chiudere il lavoro in tempo per poter passare ad altro e di rispettare tutte le deadline che ci sono state assegnate, il rischio di sbagliare, di fare errori, di essere poco accurati e precisi si fa sicuramente più alto. 
Senza parlare dei pericoli per la salute mentale. Come sottolineano diversi studiosi, infatti, il multitasking aumenta il rischio di andare incontro a stress e ansie a causa della troppa pressione sul lavoro.

Come essere produttivi 

Multitasking sì, ma con moderazione allora. E in certi casi meglio concentrarsi su una task per volta per essere più produttivi. Quando si hanno più compiti da svolgere si può provare a stabilire una lista di priorità, pianificare il lavoro della giornata o della settimana, pause comprese, e darsi una lista di obiettivi raggiungibili. 
Se vuoi provare ad aumentare la produttività puoi seguire il programma di Federica Web Learning, Remote Management dedicato proprio a chi vuole migliorare le proprie performance professionali. 
Cosa aspetti? Iscriviti e impara come gestire al meglio il tuo lavoro!